Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › L'ingorgoL'ingorgo - Wikipedia

    L'ingorgo. L'ingorgo è un film del 1979 diretto da Luigi Comencini, liberamente tratto da un racconto di Julio Cortázar - sebbene non accreditato - dal titolo L'autostrada del Sud ( 1966) pubblicato nella raccolta Tutti i fuochi il fuoco. La pellicola vede la partecipazione di Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Stefania ...

  2. 19 ott 2019 · Ispirato non dichiaratamente a un racconto di Julio Cortázar, L’ingorgo, non amato né del tutto compreso allepoca, è uno di quei film-ufo che compaiono al momento sbagliato per poi rivelarsi davvero col senno di poi, proprio in funzione di parafrasi, appendice, interpretazione di una realtà in quel momento indisponibile a rispecchiarsi in una tale angoscia.…

  3. 3 apr 2017 · Lingorgo – Una storia impossibile, di Luigi Comencini. Una storia frammentata e corale in un luogo di rovine, morali e materiali, in cui regna la paralisi. Un film anomalo nella filmografia del regista lombardo. Giovedì 6 aprile, ore 21, Sky Classics. --------------------------------------------------------------.

  4. www.mediacritica.it › 2019/06/01 › ingorgoL’ingorgo (1978)

    1 giu 2019 · Insomma, L’ingorgo è senza dubbio uno dei grandi film del cinema italiano alla fine del decennio, perché sa trovare l’ampiezza del ritratto figurale e miscelarla con l’intensità di un racconto che ci parla di come, alle volte, sia importante considerare il fatto che si possa restare immobili nonostante si abbia tutti gli strumenti a disposizione per percorrere molti chilometri.

  5. www.wikiwand.com › it › L'ingorgoL'ingorgo - Wikiwand

    L'ingorgo è un film del 1979 diretto da Luigi Comencini, liberamente tratto da un racconto di Julio Cortázar - sebbene non accreditato - dal titolo L'autostrada del Sud pubblicato nella raccolta Tutti i fuochi il fuoco. La pellicola vede la partecipazione di Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Marcello Mastroianni, Stefania Sandrelli e Ciccio Ingrassia.

  6. 20 apr 2021 · LingorgoLapocalisse all’italiana di Luigi Comencini – der Zweifel. Lingorgo, gradevole e incisiva opera del 1978 diretta da Luigi Comencini che descrive la crisi e la fine di un’epoca attraverso la quotidiana e cruda metafora di un imbottigliamento automobilistico. Lingorgo (1978)

  7. Un corteo di macchine procede sempre più lentamente lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma, fino a che la circolazione si blocca completamente per il colossale ingorgo che si è creato. In una delle tante auto, ci sono un professore (Ugo Tognazzi), il suo autista Franco (Gerard Depardieu) e Angela (Mio Miou), la moglie di quest’ultimo.