Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi era figlio del Principe Ercole di Monaco, figlio a sua volta di Onorato II di Monaco, e di Aurelia Spinola. Di lui si sa che venne tenuto a battesimo da Anna d'Austria e dal marito di questa, Luigi XIII di Francia.

  2. La famiglia principesca monegasca è la famiglia estesa del principe sovrano di Monaco; attualmente l'intera famiglia discende da Luigi II di Monaco. La famiglia è diventata nota al mondo intero a seguito del matrimonio del principe Ranieri con l'attrice statunitense Grace Kelly .

  3. Sua madre era figlia di William Alexander Anthony Archibald Hamilton, XI duca di Hamilton, e di sua moglie, la principessa Maria Amelia Elisabetta Carolina di Baden. La madre, di appena 19 anni, era fortemente avversa a Monaco e di conseguenza il suo matrimonio col marito non era dei più felici.

  4. 13 feb 2022 · Dal matrimonio sono nati due figli: Louis Ducruet, oggi sposato con Marie Chevallier Ducruet, e Pauline Ducruet. Stéphanie di Monaco ha anche un’altra figlia, Camille Gottlieb, nata dalla ...

    • luigi di monaco figli1
    • luigi di monaco figli2
    • luigi di monaco figli3
    • luigi di monaco figli4
    • luigi di monaco figli5
  5. Alberto I Grimaldi di Monaco, in francese: Albert Honoré Charles Grimaldi de Monaco (Parigi, 13 novembre 1848 – Parigi, 26 giugno 1922), è stato Principe di Monaco dal 1889, quando succedette al padre Carlo III, fino al 1922. Alla sua morte gli succedette il figlio Luigi.

  6. 3 gen 2020 · Un brillante signore, Honoré II ottenne dal re Luigi XIII il Ducato di Valentinois, il Marchesato di Baux, la Signoria di Saint-Rémy de Provence… Soprattutto, fu il primo Grimaldi ad assumere il titolo ufficiale di “Principe di Monaco”.

  7. Figlio (Monaco 1923 - ivi 2005) della principessa Carlotta, successe al nonno Luigi II (m. 1949) sul trono del Principato. Nell'aprile 1956 sposò l'attrice americana Grace Kelly da cui ebbe tre figli: Caroline (n. 1957); Alberto (n. 1958), succeduto al padre con il nome di Alberto II(v.);