Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlia secondogenita (prima femmina) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho ...

  2. Maria di Trastámara o Maria d'Aragona fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517. Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero Ferdinando II di Aragona e Isabella I di Castiglia.

  3. Maria di Trastámara (1401-1458) – figlia di Enrico III di Castiglia e moglie di Alfonso V d'Aragona; Maria di Trastámara (1482-1517) – figlia di Isabella di Castiglia e Ferdinando II d'Aragona e regine del Portogallo ;

  4. Maria Fernandez d'Aragona chiamata anche María di Trastámara principessa della casa reale di Castiglia, fu regina consorte di Castiglia e León dal 1420 fino alla sua morte.

  5. Discendente dal casato di Trastámara, Maria d'Aragona e Castiglia era la figlia quartogenita dei Re Cattolici ovvero Ferdinando II di Aragona e Isabella I di Castiglia. Oops something went wrong: Maria di Trastámara o Maria d'Aragona fu regina consorte del Portogallo dal 1500 al 1517.

  6. Maria Enríquez o Maria di Trastámara o Maria di Castiglia è stata regina consorte di Aragona, Valencia, Sardegna, Maiorca e Sicilia, contessa consorte di Barcellona e delle contee catalane dal 1416 al 1458 e regina consorte di Napoli dal 1442 al 1458 .

  7. Dinastia fondata da Enrico II re di Castiglia e di León (v.), figlio naturale di Alfonso XI di Castiglia e di Eleonora di Guzmán. In seguito al matrimonio di suo figlio Giovanni con Eleonora, figlia di Pietro IV d' Aragona, l'erede di costoro, Ferdinando I, ebbe il trono aragonese (1412).