Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria Maurizia d'Asburgo, meglio nota come Anna d'Austria, è stata regina consorte di Francia e Navarra come moglie di Luigi XIII di Francia e, dopo la morte di questi nel 1643, reggente per il figlio Luigi XIV fino al 1651. Insieme a Giulio Mazzarino, instillò nel figlio i principi della monarchia assoluta.

  2. Arbitro ormai della politica francese, soprattutto dopo la morte di Luigi XIII (1643), tale rimase fino alla morte, sostenuto sempre dalla regina madre Anna d'Austria (la tradizione dei suoi amori con Anna è valsa a rendere popolare la sua figura).

  3. Il rapporto tra Anna d'Austria e Giulio Mazzarino è uno degli aspetti più misteriosi della vita della madre di Luigi XIV. Il prelato italiano era abilissimo e, a differenza di Richelieu, sapeva parlare alle donne, specialmente alle regine. Anna probabilmente non fu mai la sua sposa segreta.

  4. 16 ago 2008 · Mazzarino si riparò dietro le spalle della Regina-madre, Anna d’Austria, nominata Reggente. La tradizione della storia d’amore tra Mazzarino e la regina Anna è ciò che ha reso più popolare la figura del cardinale.

  5. 1 lug 2022 · A causa della minore età del figlio, Anna d’Austria assunse la reggenza e nominò Mazzarino primo ministro, ma gli aristocratici, che ambivano a ridimensionare i poteri della corona, non ne furono entusiasti.

  6. Dopo la morte di Luigi XIII (14 maggio 1643), il 18 maggio la reggente Anna d’Austria lo nominò primo ministro, come prima di lui era stato Richelieu.