Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: migliori dischi progressive
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)

Risultati di ricerca

    • Fabio Zuffanti
    • “Terra in Bocca” I Giganti (1971) Il primo album italiano che affronti apertamente, e senza peli sulla lingua, il tema della mafia. I Giganti vengono dai successi beat degli anni Sessanta (Proposta, Una ragazza in due, Tema…) e si ritrovano al cambio di decennio in un mercato completamente mutato.
    • “Concerto Grosso per i New Trolls” New Trolls (1971) Sulla scia di quanto proposto dai Deep Purple nel loro Concerto for Group and Orchestra (1969), anche i nostrani New Trolls si misurano con la fusione tra band rock ed ensemble di archi.
    • “Ys” Balletto di Bronzo (1972) Altro concept che racconta dell’ultimo uomo rimasto sulla terra. Questi si ritrova a vagare in una landa spettrale e col passare del tempo viene privato della vista, dell’udito e della parola, fino a venire straziato da una non precisa entità.
    • “Banco del Mutuo Soccorso” Banco del Mutuo Soccorso (1972) Il primo album di una formazione tra le più importanti e originali della musica italiana, con una proposta musicale che prende le mosse da certe atmosfere care a EL&P e ai Gentle Giant ma si sviluppa in maniera originale, sospinta dalla bravura dei fratelli Nocenzi (Gianni al pianoforte e Vittorio alle tastiere, quest’ultimo anche principale compositore) e dalla voce del fenomenale Francesco Di Giacomo, che porta il melodramma italiano all’interno del rock.
  1. Grazie alla loro classe e longevità vincono per distacco il confronto con le altre band storiche del progressive rock.

  2. 17 giu 2015 · The 50 greatest progressive rock albums of all time, including Pink Floyd, Genesis, Yes, Rush and more

    • Jon Dolan
    • migliori dischi progressive1
    • migliori dischi progressive2
    • migliori dischi progressive3
    • migliori dischi progressive4
    • migliori dischi progressive5
    • Fabio Zuffanti
    • “In the Court of the Crimson King” King Crimson (1969) Il prog comunemente detto nasce qui. Gli otto minuti di 21st Century Schizoid Man sono già il metal, l’industrial, le sfuriate alla Nine Inch Nails.
    • “Volume Two” Soft Machine (1969) Psichedelia, jazz e atmosfere zappiane in un coacervo di schegge legate tra loro che prendono vita dagli spunti di tre musicisti d’eccezione: Mike Ratledge alla tastiere, Hugh Hopper al basso e Robert Wyatt alla batteria e voce.
    • “High Tide” High Tide (1970) Quartetto dal sound cupo e allucinato, con due album precursori del dark sound di Black Sabbath e compagnia. High Tide è il secondo, con Blakman Cries Again e The Joke sulla prima facciata, spettrali ballate dove ancora persiste qualche traccia di umanità.
    • “John Barleycorn Must Die” Traffic (1970) A differenza di molte formazioni coeve i Traffic se ne fregano delle contaminazioni con la musica classica e preferiscono una sanguigna fusione tra blues, soul, jazz, rock e folk.
  3. 9 giu 2015 · Tra i tanti dischi diventati icone, come “Land Of Oz” o “Goblin”, scegliamo “Celestia”, una traccia unica ed emozionante, un viaggio dream progressivo da lacrime, traccia da chiusura per eccellenza.

  4. 20 ago 2023 · I migliori album del prog rock sono questi grafica GQ Italia. Il progressive rock si sviluppa in Gran Bretagna verso la fine degli anni ‘60 con l’obiettivo di alzare l’asticella del rock,...

  5. 24 apr 2020 · I Migliori 10 Dischi del Progressive Italiano (Progressive Rock - Anni '70) Dal suonare all'ascoltare: inauguro una nuova rubrica che porterò avanti assieme agli strumenti musicali, in cui...

    • 26 min
    • 62,8K
    • Andy Cale
  1. Annuncio

    relativo a: migliori dischi progressive
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Migliaia di CD, vinili, download e ancora. Spedizione gratis (vedi condizioni)