Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 nov 2021 · Ecco quali che, a nostro avviso, sono i 5 film assolutamente imperdibili. Il genio di Mike Nichols ha attraversato e, anche oggi che non c’è più, le sue opere ne testimoniano le...

    • Chi Ha Paura Di Virginia Woolf?
    • IL Laureato
    • Comma 22
    • Conoscenza Carnale
    • Silkwood
    • Una Donna in Carriera
    • Piume Di Struzzo
    • Angels in America
    • Closer
    • La Guerra Di Charlie Wilson

    Se il 1967 segna il "punto di non ritorno" del cinema made in USA e, per certi versi, l'anno della ribalta per la cosiddetta New Hollywood, il 1966 contribuisce di sicuro a spianare la strada ad una nuova generazione di cineasti. E un apporto fondamentale, in tal senso, proviene da Chi ha paura di Virginia Woolf?, pellicola d'esordio del 34enne Mik...

    Se Chi ha paura di Virginia Woolf? aveva spiazzato critica e spettatori per la durezza nella disamina della famiglia come primaria istituzione borghese e per il carattere esplicito del linguaggio, appena un anno più tardi Mike Nichols consegnava alla storia del cinema un film destinato non solo a riprtare incassi stratosferici - oltre cento milioni...

    Il 1970, al cinema, non ha segnato soltanto il trionfo di MASH, dirompente commedia antimilitarista diretta da Robert Altman: nello stesso anno, infatti, Mike Nichols girava un film molto simile al cult movie di Altman, ovvero Comma 22, trasposizione di un romanzo satirico di Joseph Heller. Sceneggiato da Buck Henry (già autore del copione de Il la...

    Se Il laureato, con la sua trasgressiva relazione fra un giovanotto di buona famiglia e una donna sposata più grande di lui, aveva stuzzicato alcuni tabù legati al sesso e ai rapporti sentimentali, nel 1971 Mike Nichols tornò su territori analoghi con un film ancora più esplicito e decisamente più amaro: Conoscenza carnale, disincantato ritratto de...

    Nel 1983, otto anni dopo Due uomini e una dote, Mike Nichols tornò al cinema con un film drammatico basato sulla reale vicenda di Karen Silkwood, operaia in una fabbrica nucleare in Oklahoma che nel 1974, dopo essersi resa conto delle contaminazioni da plutonio a cui lei e tutti i suoi colleghi erano sottoposti, si unì al sindacato in una battaglia...

    Non ambirà certo allo status di capolavoro, né tantomeno può vantare la medesima profondità o l'impatto culturale dei film citati in precedenza, eppure Una donna in carriera, diretto da Mike Nichols nel 1988, è tuttora una delle commedie simbolo degli anni Ottanta, in virtù di un clamoroso successo di pubblico che, nel 1990, avrebbe dato vita a una...

    Sempre nell'ambito delle commedie brillanti, intente a 'solleticare' le contraddizioni e le piccole ipocrisie della società americana anteponendo però la comicità ad una critica davvero corrosiva, si può inserire Piume di struzzo, remake del classico francese del 1978 Il vizietto, che riunì Mike Nichols con la sceneggiatrice Elaine May. Fra i maggi...

    In una carriera che ha scritto diverse pagine di storia del cinema, era tuttavia doveroso parlare anche di un prodotto per il piccolo schermo che costituisce tuttora una pietra miliare della narrazione televisiva: Angels in America, miniserie in sei capitoli (per una durata complessiva di quasi sei ore) diretta da Mike Nichols per la HBO nel 2003, ...

    Ad oltre trent'anni da Conoscenza carnale, nel 2004 Mike Nichols è tornato ad indagare i sentieri tortuosi del desiderio, delle relazioni amorose e del tradimento in Closer, trasposizione per il cinema dell'omonimo testo teatrale del 1997 di Patrick Marber, anche autore della sceneggiatura. Ad innescare i meccanismi di attrazione, passione, menzogn...

    Definitivo congedo di Mike Nichols dal mondo del cinema, La guerra di Charlie Wilson, diretto dal veterano di Hollywood nel 2007 avvalendosi di un eccellente copione dell'abile Aaron Sorkin, rappresenta un'altra incursione di Nichols nei "corridoi del potere" e nei torbidi "dietro le quinte" della politica dopo il validissimo I colori della vittori...

  2. 4 dic 2019 · Il 3 dicembre 2004, l'intrigante film diretto dal compianto Mike Nichols arrivava nei cinema americani: ecco perché Closer è ancora il nostro colpo di fulmine.

    • Giuseppe Grossi
  3. 20 dic 2022 · Il 20 dicembre del 1967, a New York avvenne la premiere mondiale de Il laureato (trailer), diretto da Mike Nichols e basato sull’omonimo romanzo di Charles Webb. Candidato a sette premi oscar, il film fu un vero e proprio campione d’incassi; una produzione indipendente che fece guadagnare al suo piccolo distributore quarantanove ...

  4. 24 giu 2021 · Il laureato, un film generazionale che all’epoca fece un po’ scalpore. Mike Nichols nel 1967 dirige Il laureato, una pellicola tratta dal romanzo omonimo di Charles Webb. Il Laureato ebbe subito un notevole successo e nel corso del tempo divenne un film cult.

    • mike nichols film più belli1
    • mike nichols film più belli2
    • mike nichols film più belli3
    • mike nichols film più belli4
    • mike nichols film più belli5
  5. Filmografia di Mike Nichols. Mike Nichols (Michael Igor Peschkowsky) è un regista, produttore, produttore esecutivo, scrittore, è nato il 6 novembre 1931 a Berlino (Germania) ed è morto il 19 novembre 2014 all'età di 83 anni a Los Angeles, California (USA).

  6. it.wikipedia.org › wiki › Mike_NicholsMike Nichols - Wikipedia

    Apprezzato e prolifico regista e produttore teatrale, Nichols diresse oltre trenta allestimenti di opere di prosa e musical a Broadway, tra cui le prime di celebri commedie come A piedi nudi nel parco, La strana coppia e The Real Thing, oltre che acclamati revival di Le piccole volpi, Morte di un commesso viaggiatore, Zio Vanja e Tradimenti [1].