Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un libretto di Aimac che offre consigli e suggerimenti per aiutare a superare gli ostacoli nella comunicazione tra parenti, amici e le persone malate di cancro. Il libretto contiene una prefazione, un decalogo, una conclusione e una revisione critica di una psicologa.

    • L'importanza Di Ascoltare E Parlare
    • IL Decalogo Del “Buon Ascoltatore”
    • Le Paure Del Malato
    • Come Essere D’Aiuto?
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Non so cosa dire” è un’affermazione che spesso è frequente sentire tra i malati di cancro e i loro familiari. Ed è un’espressione da comprendere, accogliere e condividere. Quando un nostro familiare o un amico si ammalano di tumore, il dolore, l’angoscia e lo smarrimento ci sopraffanno. La malattia di una persona cara, infatti, non suscita solame...

    Vi sono spesso ostacoli alla libera comunicazione tra il malato e i familiari, ed è dunque importante applicare alcune semplici regole per facilitare il dialogo. 1. Creare l’atmosfera 2. Capire se il malato ha voglia di parlare 3. Ascoltare il malato mostrando di ascoltare 4. Incoraggiare il malato ad aprirsi 5. Prestare attenzione al silenzio e al...

    Può essere di grande aiuto per voi tentare di comprendere ciò che il vostro parente o amico sta provando e rendervi conto delle paure che sta vivendo. Naturalmente sono molti, moltissimi, i diversi aspetti di una malattia che possono indurre paura. E quando la diagnosi è un tumore, le paure possono aumentare ed essere ingigantite. Sono tante le ...

    Una delle sensazioni più comuni di amici e parenti, che desiderano sostenere un malato di cancro, è non sapere da che parte cominciare, nonostante le migliori intenzioni. Qui di seguito abbiamo elencato alcuni suggerimenti utili per essere d’aiuto in concreto. 1. Fare la propria offerta Scoprite se il vostro aiuto è richiesto oppure no, e in cas...

    Se vuoi sostenere un malato di cancro, impara a ascoltare e parlare con sensibilità e comprensione. Scopri le paure, le esigenze e le offerte di aiuto che puoi fare per il tuo amico o parente.

  2. Se hai ansia da prestazione e ti blocca a parlare in nuove situazioni, scopri come farti coinvolgere, osservare gli altri e disinnescare il giudice interiore. Leggi i consigli e le dinamiche di Riza.it per comunicare meglio e divertirti.

  3. Un consiglio pratico per i familiari e gli amici dei malati di cancro: ascoltare, informarsi, offrire aiuto, ridere e dichiarare il proprio affetto. Un blog di una coach che ha superato la malattia e vuole cambiare l'esperienza della malattia.

  4. “Non so cosa dire” è un’affermazione che, durante la pluriennale esperienza a fianco delle persone che affrontano il tumore, spesso abbiamo accolto, certamente compreso e, talvolta, anche condiviso. Proprio la quotidiana attività di accoglienza, ascolto e supporto psicologico presso l’helpline di AIMaC ci ha insegnato che

  5. Cosa dire a qualcuno che non si sente bene. Scarica PDF. 1. "Mi dispiace che non ti senta bene." Questo è un modo semplice e naturale di rispondere quando qualcuno dice di stare male. Può sembrare poco, ma comunica all'altra persona che provi empatia nei suoi confronti e che speri si rimetta presto.

  6. 16 dic 2021 · Modi per dire “Non lo so!” 16/12/2021 Funzioni comunicative. Quando non si sa una cosa e non si vuole rispondere possiamo dire: È proprio quello cui sto cercando di rispondere. Non so rispondere a questa domanda. Questa è proprio una bella domanda. Quando vogliamo esprimere la nostra ignoranza su qualcosa diciamo: Ma che [cavolo] ne so!