Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 ott 2017 · Indice. Obbligazioni pecuniarie e obbligazioni generiche. La cosiddetta “smaterializzazione” del denaro. Come si estinguono le obbligazioni pecuniarie? Obbligazioni di valuta e obbligazioni di valore. Impossibilità sopravvenuta della prestazione. Obbligazioni pecuniarie e obbligazioni generiche.

    • Federica Fontana
  2. 2 set 2020 · Le obbligazioni pecuniarie sono prestazioni che hanno per oggetto una somma di denaro. Scopri cosa sono, quali sono le differenze tra obbligazioni di valuta e di valore, il principio nominalistico, gli interessi e le novità giurisprudenziali.

  3. Le obbligazioni pecuniarie sono quelle che hanno ad oggetto una somma di denaro, che si eseguono secondo il loro importo nominale. Si distinguono in obbligazioni di valore e di valuta, a seconda che il valore del danaro sia determinato da una cosa diversa o dal danaro stesso.

  4. 3 mar 2022 · Un articolo che spiega cosa sono le obbligazioni di diritto privato, quali sono gli elementi che le definiscono e le fonti da cui nascono. Si illustra anche la differenza tra obbligazioni pecuniarie e naturali e le conseguenze delle obbligazioni.

  5. 23 set 2021 · Per obbligazioni pecuniarie s’intendono le obbligazioni aventi per oggetto una somma di denaro, il cui adempimento, con effetto liberatorio per il debitore, consiste nel versare al creditore la somma dovuta. Esse sottostanno ad un principio fondamentale sancito dall’articolo 1277 c.c., in virtù del quale i debiti che hanno ad ...

  6. 18 giu 2016 · Sono pecuniarie le obbligazioni che hanno per oggetto una somma di denaro (ad es., l’obbligazione del compratore di pagare il prezzo o del mutuatario di restituire la somma avuta in prestito). Tradizionalmente si afferma che, essendo il denaro una cosa generica, l’obbligazione pecuniaria si configura come una obbligazione di dare, avente ad ...

  7. 25 mar 2024 · Definizione: Le obbligazioni pecuniarie sono una tipologia di obbligazioni che hanno per oggetto una somma di denaro.Soggetto attivo: creditoreSoggetto passivo: debitoreOggetto: una somma di denaroCaratteristica tipica dellobbligazione pecuniaria= il debitore è tenuto a pagare la stessa somma pattuita con il creditore ...