Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel corso dell'incontro, i massimi dirigenti (i cosiddetti Tre Grandi) delle potenze vincitrici della seconda guerra mondiale (Stati Uniti d'America, Unione Sovietica e Regno Unito, la Grande Alleanza) discussero e raggiunsero accordi sulla gestione dell'immediato dopoguerra.

  2. 10 apr 2018 · Vincitori e Alleanze Seconda Guerra Mondiale Chi Ha Vinto la Seconda Guerra Mondiale? La Seconda Guerra Mondiale ha visto il combattimento tra due schieramenti: Potenze dellAsse – composto da Germania, Italia e Giappone; Alleati – composto da Stati Uniti, Unione Sovietica, Gran Bretagna e Francia.

  3. Dal punto di vista politico, al termine della Seconda Guerra Mondiale ha inizio la cosiddetta Guerra Fredda, che per oltre quattro decenni tra il blocco vedrà opposte le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica.

  4. 10 mar 2023 · Nel 1945 nasce l'Onu: i suoi membri permanenti sono ancora oggi le 5 potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale, ovvero Cina, Francia, Regno Unito, Stati Uniti e Russia. Quanti sono i morti della Seconda Guerra Mondiale?

  5. Il trattato di Parigi fra l'Italia e le potenze alleate è il trattato di pace, firmato a Parigi il 10 febbraio 1947 tra lo Stato italiano e le potenze vincitrici della seconda guerra mondiale, che mise formalmente fine alle ostilità e i cui contenuti erano stati definiti a seguito dei lavori della conferenza di pace, svoltasi ...

  6. L'accordo fu siglato dai ministri degli esteri delle quattro grandi potenze vincitrici della seconda guerra mondiale (Alec Douglas-Home per il Regno Unito, Maurice Schumann per la Francia, William P. Rogers per gli Stati Uniti d'America e Andrej Gromyko per l'Unione Sovietica) al fine di confermare i diritti e le responsabilità ...

  7. Seconda Guerra Mondiale: spiegazione del conflitto, cronologia degli eventi e approfondimento sulle cause della guerra, alleanze, conclusioni delle ostilità e conseguenze politiche e...