Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 mar 2024 · In caso di preliminare non rispettato si può ottenere il doppio della caparra? Secondo la Corte di Cassazione (n. 5854 del 5 marzo 2024) non sempre è possibile. Cerchiamo di comprendere meglio come stanno le cose e quali sono i diritti e le tutele del compratore in caso di inadempimento del proprietario dell’immobile.

    • Pro E Contro Del Compromesso
    • La Trascrizione Del Compromesso
    • Rogito Senza Preliminare: Quali rischi?

    Ilcompromesso ha un grosso vantaggio: quello di impedire che il venditore trovi un offerente disposto a pagare un prezzo superiore e lo ceda a questi; o che l’acquirente rinunci all’affare o magari si faccia sedurre da un’offerta più vantaggiosa. In pratica, il compromesso serve a “bloccare la vendita” e ad impedire che le parti ci ripensino. Tant’...

    Immagina che, dopo aver firmato il compromesso, il venditore ceda l’immobile a un’altra persona, incassando da questa una caparra. Chi prevarrebbe tra te e lui? Se stai pensando chi ha firmato prima il preliminare, ti sbagli di grosso. Infatti, la legge prevede che a prevalere è chi di voi ha trascritto per primo il contratto all’ufficio del territ...

    Firmare direttamente il rogito senza prima aver sottoscritto il preliminarenon pone di questi rischi: se, infatti, il notaio ha eseguito correttamente le visure che il suo ruolo professionale gli impone, l’acquirente potrà essere sicuro di acquisire la proprietà libera da pesi di ipoteche e pignoramenti. Né c’è il rischio che il venditore possa ced...

  2. Difficilmente ci si trova davanti ad una proposta d’acquisto senza caparra a garanzia, è più una discussione sul piano teorico per due motivi: L’acquirente non è tutelato in caso di cambio di volontà da parte del venditore, mentre con la caparra riceverà il doppio del versato a titolo di indennizzo.

  3. 28 mar 2022 · Quasi sempre, nel momento in cui si firma il compromesso (il cosiddetto “contratto preliminare”) l’acquirente versa al venditore una caparra o un acconto. Non si tratta di un obbligo giuridico: nessuna legge lo impone, ben potendo le parti prevedere diversamente. Ma la pratica è ormai tanto diffusa da essere considerata la norma.

  4. Contratto preliminare senza caparra. Nelle ultime settimane abbiamo avuto modo di illustrare in più occasioni quali sono le principali caratteristiche di un contratto preliminare, e l’importanza della sua registrazione ed eventuale trascrizione.

  5. 5 mag 2022 · Il comportamento del promittente venditore che ometta d’incassare l’assegno per la caparra è contrario al dovere di correttezza e non lo legittima a risolvere il preliminare. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10366 del 31 marzo 2022, ha affrontato il tema del rapporto esistente tra la pattuizione di una caparra in una ...

  6. 13 mag 2021 · Diritto Civile Contrattualistica. Preliminare di vendita non registrato. Cos'è il preliminare di vendita, come funziona la sua registrazione, a chi spetta e quali sono le conseguenze legali e fiscali in caso di mancata registrazione. Maria Vittoria De Simone. Esperta di diritto penale. 13 Maggio 2021.