Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Boemia L’Europa dopo la pace di Westfalia La Boemia è una regione protestante dell’impero germanico. Il re di Boemia Ferdinando II, però, è cattolico e si oppone ai protestanti, così scoppia la guerra dei Trent’anni. 2 Francia La Francia diventa una monarchia assoluta, grazie ai governi di Richelieu, Mazzarino e Luigi XIV. 3 Inghilterra

  2. Agnese di Boemia. Vita della vergine Agnese di Praga. Scritta tra la fine del XIII secolo e i primi decenni del XIV, probabilmente da un frate della comunità minoritica voluta dalla medesima Agnese di Praga (1205-1282), la presente Vita in quanto agiografia offre una lettura teologica della storia della clarissa boema.

    • 134KB
    • 21
  3. View PDF. ALESSANDRO CATALANO JUAN CARAMUEL LOBKOWICZ (1606–1682) E LA RICONQUISTA DELLE COSCIENZE IN BOEMIA* Nel 1682 moriva a Vigevano con sommo dolore di tutto il mondo cattolico uno degli intellettuali enciclopedici più poliedrici del Seicento, Juan Caramuel Lobkowicz (1606–1682).

  4. Uladislao marchese di Moravia. SOBIESLAO II duca di Boemia. L’ anno 1174 SOBIESLAO figlio di Sobieslao I fu duca di Boemia di consenso d’ Udalrico fratello suo cadetto e prese le redini del governo. Egli die’soccorsi a Corrado marchese di Moravia contra Enrico I duca d’Austria e con­ segnò a Bela re di Ungheria Emerico fratello di ...

  5. Si rese collaboratrice dei Romani Pontefici che per il bene della Chiesa sollecitavano le sue preghiere e le sue mediazioni presso i re di Boemia suoi familiari. Amò la patria di cui si rese benemerita con le opere caritative individuali e sociali, e con la saggezza dei suoi consigli rivolti sempre ad evitare conflitti, e a promuovere la ...

  6. Pertanto gli scritti sono il riferimento imprescindibile e irrinunciabile: le Lettere ad Agnese di Boemia, bellissime per la forma letteraria e la ricchezza spirituale, il Testamento e la Forma di vita/Regola, preziosi per comprendere gli elementi peculiari del modello di vita comunitaria proposto da Chiara alle sorelle.

  7. Erede di Roma e dei carolingi, il Sacro Romano Impero ha unito i popoli del centro Europa per circa otto secoli. Esame di una difficile impresa per tutti gli otto secoli. Il 21 febbraio 962 il Re di Germania, Ottone il Grande, riceveva nella Basilica di S. Pietro a Roma la corona imperiale dalle mani di Papa Giovanni 12°. Questo è l’atto ...