Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. I referendum abrogativi in Italia del 1981 si tennero il 17 maggio ed ebbero ad oggetto cinque distinti quesiti. Indice. 1 Il contesto storico. 2 Quesiti. 2.1 Ordine pubblico. 2.2 Ergastolo. 2.3 Porto d'armi. 2.4 Interruzione volontaria di gravidanza (Proposta Partito Radicale)

  2. 16 mag 2022 · Tre anni dopo, esattamente il 17 maggio 1981, gli italiani furono chiamati al voto per i due referendum abrogativi che volevano modificare la legge.

  3. Il 17 maggio 1981 il popolo italiano è stato chiamato a pronunziarsi sulla richiesta di abrogazione di una legge (la 194, approvata il 22 maggio 1978), che consentiva l'aborto volontario...

  4. 12 ott 2022 · Nel 1981 si tenne il referendum sull'abrogazione del diritto all'aborto, dove vinse il no. Cosa accadrebbe se fossimo chiamati a votare oggi?

    • Laura Loguercio
  5. 13 mag 2021 · Referendum sull'aborto, 17 maggio 1981 - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. Triste maggio quel maggio del 1981. Triste quel 32%. Eppure mai, forse, tanto di positivo nacque da una sconfitta. E...

    • Umberto Folena
  6. 22 mag 2023 · Parlamento. 45 anni dalla 194: ecco come l'Italia approvò una legge sull'aborto. 22 Maggio 2023 - 08:08. Approvata il 22 maggio 1978, il percorso normativo fu lunghissimo: dai primi dibattiti...

  7. 18 mag 2021 · Tra 17 e 18 maggio 1981 gli italiani furono chiamati a dire la loro su cinque referendum abrogativi, due relativi proprio all'aborto. Uno era stato proposto dal neonato Movimento per la Vita e proponeva alcune riforme della legge per consentire solo l'aborto terapeutico (un altro quesito "massimale" proposto dall'associazione e che ...