Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Consulta tutte le informazioni per pianificare e organizzare la tua visita alla Reggia di Venaria e...

    • In contemporanea

      Alla Reggia di Venaria il 2023 è l’anno dedicato al cibo. In...

    • Sovrani a tavola

      Mostre. Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024, ... Reggia...

    • Art Nouveau

      Architettura, pittura, arredamento, scultura, musica sono...

    • Marinella Senatore

      Nell'Anticamera dei Valletti a piedi al Piano nobile della...

  2. Scopri le Residenze Sabaude. Reggia di Venaria and Castello della Mandria, part of the Residences of the Royal House of Savoy, World Heritage since 1997.

  3. 29 mar 2024 · Consulta e acquista i singoli biglietti di ingresso alle mostre in corso. Capodimonte da Reggia a Museo. Biglietti per la mostra Capodimonte da Reggia a Museo (dal 29 marzo 2024): Intero: 14 euro. Ridotto: 12 euro. Gruppi di min. 12, max. 25 persone e quanti previsti da Gratuiti e Ridotti. Ridotto ragazzi: 8 euro.

  4. 19 ott 2023 · Scopri le mostre e gli eventi che si svolgono nella Reggia di Venaria, il monumento storico e artistico dei Savoia. Dalla mostra su William Turner e John Constable alla mostra sui videogiochi, trova le informazioni su date, orari e prezzi.

  5. 27 ott 2023 · La Reggia di Venaria dedica una mostra al pittore romantico britannico William Turner in collaborazione con la Tate. Esposte più di quaranta opere. La Reggia di Venaria accoglie fino al 28 gennaio 2024, al primo piano delle Sale delle Arti , la mostra Turner.

  6. Gli orari di apertura dei vari ambienti della Reggia di Venaria Reale in vigore nel 2024. REGGIA E MOSTRE. Lunedì non festivi, chiuso; Martedì-venerdì, ore 9.30 – 17.00; Solo giovedì, ore 9.30 – 19.00; Sabato, domenica e festivi, ore 9.30 – 18.30; Ultimo ingresso: un’ora prima. GIARDINI. Lunedì non festivi, chiuso; Martedì ...

  7. 12 ore fa · Dal 26 giugno al 24 settembre la 25^ edizione della Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, ospita la mostra "Le rose di Stefano Di Stasio” alla Reggia di Venaria. 16 oli su tela dell'artista tra i pionieri del ritorno alla pittura figurativa a cavallo degli anni Settanta e Ottanta, radicalmente in antitesi con l’azzeramento operato dalle ultime neoavanguardie degli anni Settanta.