Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: revolutionary road libro recensione
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.

Risultati di ricerca

  1. 22 ott 2020 · Revolutionary road” di Richard Yates: recensione libro. Roberta Frugoni 22 Ottobre 2020. 742 4 minuti di lettura. Richard Yates ha scritto questo romanzo a 35 anni nel 1961.

  2. La soluzione sembra essere solo una: andare via, lasciare Revolutionary Road, l'America e tutti i loro sogni infranti, e ricominciare altrove, in Europa, a Parigi, per ritrovare l'entusiasmo perduto, rivedere i propri ruoli, recuperare un rapporto ormai soffocato dall'insoddisfazione.

    • (13)
  3. 23 apr 2021 · Revolutionary Road, libro di Richard Yates, è uno dei capolavori della letteratura americana. Scritto nel 1961, racconta impietosamente la vita di una giovane coppia statunitense. Mettendone a nudo quei difetti e quei vizi che la contraddistinguono. Criticando attraverso di loro un’intera società.

  4. 25 set 2013 · Recensione del libroRevolutionary road” di Richard Yates. Trama, opinioni e commenti dei lettori.

  5. 2 giu 2019 · Nella storia della giovane famiglia in apparenza felice la tensione è nascosta ma crescente, il lieto fine impossibile, e l'inevitabile esplosione arriva con una potenza da dramma shakespeariano. RECENSIONE. America anni '30. I Weeler sono una tipica famiglia americana che abita nella provincia suburbana.

  6. 26 giu 2020 · Recensione del libro "Revolutionary Road" di Richard Yates, edito dalla casa editrice Bompiani editore. A cura di Matteo Celeste.

  7. 24 mag 2024 · Il romanzo è una critica potente al conformismo e alle aspettative di una società competitiva e consumista. Frank e April, nonostante i loro difetti e le loro contraddizioni, emergono come figure tragiche e profondamente umane.

  1. Annuncio

    relativo a: revolutionary road libro recensione
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora.