Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 gen 2018 · Altra problematica attiene alle modalità con le quali l'avvocato può rinunciare al beneficio della solidarietà nel caso in cui l'articolo 13 della legge professionale forense opera.

  2. 12 lug 2010 · Con l'unico mezzo (violazione e falsa applicazione dell'art. 68 della legge professionale) il ricorrente pone il quesito di diritto se l'accordo transattivo raggiunto dalle parti, comprensivo...

  3. 12 lug 2022 · A parere del giudice partenopeo, è valido il patto con cui si rinuncia al vincolo di solidarietà tra condòmini, con conseguente impossibilità di accogliere l'azione di pagamento. Vediamo...

    • Mariano Acquaviva
  4. 29 set 2021 · La sottoscrizione della rinuncia alla solidarietà professionale opera solo per i compensi dovuti ai legali per l’ attività conciliativa oppure opera anche per l’attività precedentemente resa sia essa relativa al giudizio per cui è causa sia ai giudizi con esso connessi?

  5. 31 dic 2012 · Dispositivo dell'art. 13 Legge professionale forense. 1. L'avvocato può esercitare l'incarico professionale anche a proprio favore. L'incarico può essere svolto a titolo gratuito. 2. Il compenso spettante al professionista è pattuito di regola per iscritto all'atto del conferimento dell'incarico professionale. 3.

  6. 1 giorno fa · Il presente accordo viene altresì firmato dai difensori e procuratori delle parti avv._____ e avv. _____ , per la rinuncia alla solidarietà di cui all'art. 13 della Legge Professionale.

  7. 27 mar 2024 · Rinunzia alla solidarietà: 1) il creditore che rilascia a uno dei debitori quietanza per la parte di lui senza alcuna riserva (2); 2) il creditore che ha agito giudizialmente contro uno dei debitori per la parte di lui, se questi ha aderito alla domanda (3), o se è stata pronunciata una sentenza di condanna (4). Art. precedente. Art. successivo.