Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 apr 2019 · Scopri il mala tibetano (detto anche rosario buddista) con il suo significato, come si usa, le varie Tipologie e dove reperirlo online.

  2. Con il termine sanscrito Mala (significato corona, ghirlanda), si indica un rosario composto da grani che ha lo scopo di numerare e misurare i mantra recitati durante la preghiera. E' uno strumento complicato, costituto da un numero variabile di grani (da 26 per i bracciali a 108 per la collana).

  3. 23 set 2021 · Il mālā (o mala) è uno tra gli strumenti più preziosi e affascinanti utilizzati nella meditazione. Si tratta di un vero e proprio rosario meditativo ed è utilizzato per tenere il conto dei mantra durante la pratica, ma anche come oggetto sacro e cimelio di famiglia.

  4. Il rosario tibetano, noto anche come mala, è uno strumento di preghiera e meditazione ampiamente utilizzato nella pratica buddhista. Composto da 108 perle, il rosario tibetano rappresenta il ciclo delle reincarnazioni e l'obiettivo di liberarsi dal ciclo stesso.

  5. 8 ago 2016 · Il significato del termine mala è infatti “rosario”: questi oggetti sono composti da perle, pietre o semi naturali e servono a conteggiare le formule sacre indirizzate alla divinità. Di fatto non vi è perciò alcuna differenza tra un mala tibetano, buddista o indiano.

  6. La Mala Tibetana e approfondimenti riguardo questo speciale simbolo, chiamato anche amuleto, collana o rosario tibetana legata alla religione buddista.

  7. 4 mag 2024 · La vera origine del mala o rosario buddista ed induista è sconosciuta e può essere fatta risalire ad antiche tradizioni dell’India bramanica o addirittura ad epoche precedenti. Secondo varie fonti un testo del IV secolo a.C. noto come Mokugenji Sutra racconta dell’origine del Mala.

  8. it.wikipedia.org › wiki › MālāMālā - Wikipedia

    Con il termine sanscrito mālā (sostantivo femminile, devanāgarī माला "corona, ghirlanda, serie" ) si indica un rosario, ovvero una corona composta da grani avente lo scopo di numerare i mantra o le preghiere e diffuso presso le religioni originarie dell'India.

  9. Il significato simbolico della mala. La mala è un filo di grani che molti buddhisti usano quando recitano i mantra. È uno strumento pratico e allo stesso tempo pieno di simbolismo. Di solito una mala consiste di centootto grani più piccoli e di un grano più grande che rappresenta uno stupa. La parte appuntuta e superiore di questo piccolo ...

  10. 7 gen 2019 · Il Mala o perle di preghiera, sono simili ad altre perline di preghiera usate in varie religioni del mondo, come ad esempio il rosario cristiano. Alcune persone hanno definito il mala un rosario buddista, ma in tibetano, un mala è chiamato threngwa (tibetano ཕྲེང་ བ).