Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La basilica magistrale di Santa Maria della Steccata, dal 1718 sede dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, è un santuario mariano cattolico dalle forme rinascimentali e barocche, situato in strada Giuseppe Garibaldi 5 a Parma, in provincia e diocesi di Parma; l'edificio fu realizzato tra il 1521 e il 1539 ed elevato nel 2008 alla ...

  2. www.diocesi.parma.it › diocesi_2015 › indexSanta Maria della Steccata

    La Basilica Magistrale di Santa Maria della Steccata è un santuario mariano realizzato a Parma tra il 1521 ed il 1539 ed elevato nel 2008 al rango di basilica minore.

    • santuario santa maria della steccata1
    • santuario santa maria della steccata2
    • santuario santa maria della steccata3
    • santuario santa maria della steccata4
  3. La chiesa della Steccata, splendido esempio dell’architettura rinascimentale parmense, sorse su un terreno già anticamente venerato per una popolare tradizione religiosa.

  4. Il Santuario Santa Maria della Steccata sorge al centro della città di Parma e ha origine da un'immagine miracolosa della Vergine - Vaticano.com.

  5. La chiesa della Steccata, splendido esempio dell'architettura rinascimentale parmense, sorse su un terreno già anticamente venerato per una popolare tradizione religiosa. Qui infatti esisteva fin dal 1392 un oratorio eretto per ospitare una miracolosa immagine di S. Giovanni Battista >>.

  6. Dalla chiesa si accede al tesoro d’arte e di storia dell’Ordine Cavalleresco dell’Imperatore Costantino conservato nel Museo Costantiniano. La bella chiesa nel centro di Parma custodisce, tra le sue opere, gli affreschi del Parmigianino. Scopri gli orari e le modalità di visita.

  7. 4 feb 2021 · La chiesa della Steccata, splendido esempio dell'architettura rinascimentale parmense, sorse su un terreno già anticamente venerato per una popolare tradizione religiosa.