Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 31 lug 2018 · Il moto (Fisica) e i suoi elementi: traiettoria, spazio, tempo. Riassunto, immagini e spiegazione semplice di Fisica per scuole medie. Un corpo è in moto se, rispetto a un certo sistema di riferimento fisso (un osservatore), cambia la sua posizione nel tempo.

    • IL Sistema Di Riferimento
    • La Traiettoria
    • Corpi in Moto E Corpi in Stato Di Quiete
    • Moto: Le Grandezze in Gioco
    • Moto Rettilineo Uniforme
    • Moto Uniformemente Accelerato
    • Moto Circolare Uniforme
    • L'accelerazione Di Gravità
    • Le Leggi Della Dinamica Di Newton
    • Collegamenti Esterni

    Per stabilire se un corpo è in moto o in quiete bisogna individuare un sistema di riferimento.Ad esempio viaggiando su un treno: il treno è in moto rispetto alla stazione ma i viaggiatori sono in quiete rispetto ai vagoni.Un corpo quindi può essere sia in moto che in quiete a seconda del sistema di riferimento. 1. Un corpo è in quiete se, rispetto ...

    Per saper come si muove un corpo è indispensabile conoscere la traiettoria,cioè la linea ottenuta congiungendo tutti i punti toccati dal corpo in moto. Per esempio essa può essere: 1. rettilinea, se il corpo si muove lungo una linea retta; 2. circolare, se il corpo si sposta lungo una circonferenza; 3. irregolare.

    Un corpo è in quiete se rispetto a un certo sistema d riferimento la sua posizione non cambia nel tempo,è in moto se invece la sua posizione cambia. Ad esempio l'aereo che decolla è in moto mentre i passeggeri seduti all'interno dell'aereo sono in quiete.

    Un corpo è in moto se, rispetto a un certo sistema di riferimento, la sua posizione cambia nel tempo. Le grandezze che caratterizzano il moto sono quattro: 1. La traiettoriaè la linea ottenuta congiungendo tutti i punti toccati dal corpo in moto. La traiettoria può essere visibile (la scia di un aereo) o invisibile, regolare o irregolare. Se la tra...

    Il moto rettilineo uniforme è quel moto che ha velocità costante, senza accelerazioni e frenate. La velocità è quindi data dalla seguente formula: V = S/t dove v=velocità, S=spazio t=tempo. L'unità di misura della velocità è m/s o Km/ore (metri al secondo o chilometri all'ora).Se la velocità è costante (k), lo spazio e il tempo sono grandezze diret...

    Definizione La velocità di un corpo aumenta ogni secondo in modo costante. Per calcolare l' accelerazione per ogni intervallo di tempo si usa la formula: a = v 2 − v 1 t {\displaystyle a={\frac {v_{2}-v_{1}}{t}}}

    {{Definizione|Il moto circolare uniforme è il movimento di un corpo su una circonferenza che avviene mantenendo una velocità costante in modulo, cioè percorrendo l'intera circonferenza in tempi sempre uguali.

    L'accelerazione di gravità è l'accelerazione (vettoriale) a cui sono soggetti tutti i corpi su cui agisce la forza peso. Definizione Il simbolo è scritto g minuscolo per distinguerlo dalla costante gravitazionale G.

    Newton e la fisica moderna

    Muore nel 1727 lasciando un bagaglio di conoscenze che vennero utilizzate da vari scienziati per ampliare gli studi sul moto dei corpi celesti.Fin da giovane si distingue per la sua bravura, scoprendo, per esempio, che la luce bianca non è altro che l'insieme dei sette colori dell'iride e inventando il telescopio a rifrazione. Dopo il liceo si mantiene con il suo lavoro all'università di Cambridge, dove a soli 27 anni divenne titolare della cattedra di matematica.Studia le forze della dinamic...

    La prima legge della dinamica

    La prima legge della dinamica definisce il moto e la quiete di un corpo in assenza di forze: in assenza di forze un corpo mantiene il suo stato di quiete o moto in modo rettilineo uniforme. Questa tendenza è definita anche come "inerzia" e la prima legge è detta quindi "principio di inerzia". Per esempio, se sono in bicicletta e sto pedalando alla velocità costante di 15 km all'ora, in pianura su una strada asfaltata, in assenza di vento (quindi non c'è nessuna forza che mi frena), e smetto d...

    Seconda legge della dinamica

    Il secondo principio della dinamica dice che ogni forza applicata ad un corpo provoca un'accelerazione nello stesso verso e nella stessa direzione della forza. Forza e accelerazione sono grandezze direttamente proporzionali, come forza e massa. F = m ⋅ a {\displaystyle F=m\cdot a} dove 1. F = forza (N) 2. m = massa (kgm) 3. a = accelerazione (m/s2) L'unità di misura della forza nel sistema internazionale è il newton (N) e si ricava dalla formula: 1 N = 1 k g ⋅ m s 2 {\displaystyle 1N=1kg\cdot...

    Per meglio comprendere questo argomento è possibile esercitarsi con le simulazioni messe a disposizione da Phet University of Colorado

  2. Il moto circolare uniforme è il moto di un corpo che si muove con velocità di modulo costante su una superficie piana e lungo una traiettoria circolare. Nel moto circolare uniforme, anche se il modulo della velocità è costante, la direzione e il verso della velocità variano in ogni istante. Pertanto il moto circolare uniforme è un moto ...

  3. 4 mar 2017 · Il sistema di riferimento. Per studiare il moto di un corpo bisogna innanzitutto fissare un sistema di riferimento. Solitamente viene utilizzato un sistema di assi cartesiane ortogonali x, y, z.

  4. Il moto rettilineo uniforme è un moto che avviene in linea retta e a velocità costante. La legge oraria ci permette di calcolare lo spazio percorso del corpo in un generico istante. S = s0+v∙t. s0 = la distanza dall’origine a tempo 0. velocità. L’accelerazione indica quanto rapidamente cambia la velocità nel tempo.

  5. Il moto più semplice è quello che ha luogo su una retta a velocità costante. Un corpo si muove con moto rettilineo uniforme quando si sposta lungo una retta con velocità costante. In un moto rettilineo uniforme la velocità non cambia col passare del tempo.

  6. il moto di rivoluzione attorno al Sole. Descriviamo questi moti in un sistema di riferimento in cui il Sole è fermo. A Nel moto di rotazione, un punto della superficie terrestre descrive un moto circolare uniforme con il centro della traiettoria sull’asse terrestre e un pe-riodo del moto di circa 24 ore. B Per la prima legge di Keplero, nel mo-