Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Si sente dire spesso: "Vieni a studio"; "ci vediamo a studio"; "sta a studio"; "l'avvocato è a studio". Ritengo sia più esatto dire: "Vieni allo studio" (ovvero: "vieni in studio"), "ci vediamo in studio"; "l'avvocato è allo studio" (ovvero: "è in studio"). Mi indicate la forma più corretta? - Treccani - Treccani.

    • Premessa
    • Una Spiegazione Che Non piacerà Ai Romani
    • MA Allora Perché Si Dice “Vado A Teatro” E “Vado A Casa”?
    • In Conclusione: Si Dice Vado A Studio O Vado in Studio?

    È universalmente noto che non è in alcun modo possibile correggere un errore linguistico. Mai. Nel modo più assoluto. I motivi sono sostanzialmente tre: 1. Il primo motivo è di carattere tecnico: il linguaggio è una realtà viva, ogni parola accumula col passare dei secoli centinaia di strati semantici, come gli anelli di una sequoia secolare. Propr...

    Negli anni in cui frequentai la Scuola di specializzazione in psicoterapia a Roma, mi accorsi che tutti gli psicologi utilizzavano l’espressione “andare a studio”. Lo sentivo ripetere in tutte le variazioni possibili: “Oggi la paziente è venuta a studio”, “Ci vediamo a studio da me”, “Quando i vostri pazienti verranno astudio”. Quella “a” mi suonav...

    La lingua non è matematica, ma ha lo stesso delle regole. Intanto vanno distinti il moto a luogo dallo stato in luogo, dal moto a luogo circoscritto o apparente. L’espressione “andare a teatro” è emblematica. Anche lì si tratta di un moto a luogo. (Curiosamente, non diciamo “andare a cinema“). Si tratta di una convenzione diffusa, si dovrebbe dire ...

    Se hai saltato tutti i paragrafi qui sopra con le riflessioni linguistiche e sei venuto dritto qui, per sapere senza tanti fronzoli come si deve dire e sbatterlo in faccia a chi lo dice male, la risposta brutale è: Proprio come quando vai in stanza, in ufficio, in stamperia, nella stalla, in sala da pranzo o incamera da letto. Si può anche dire “an...

  2. Si-sente-dire-spesso-vieni-a-studio-ci-vediamo-a-studio-sta-a-studio-l ...

  3. Spesso, in tv, si sente dire dagli inviati: “come avete detto voi da studio”. Non dovrebbe dirsi “dallo studio”? 1minuto. 06 novembre 2014. Senz'altro sarebbe più lineare e scorrevole dire dallo studio. Si nota, nella prosa e nella lingua giornalistica parlata, un diradarsi degli articoli determinativi: probabilmente i sostantivi senza ...

  4. 7 mar 2022 · PROBLEMA Non riesco ad impostare la scheda audio per fl studio. mi da problemi. Davi_234234. 7 Marzo 2022. scheda audio. Salve, ho una scheda audio della behringer (u-phoria umc22). quando vado...

  5. 23 lug 2023 · Riconoscere i sintomi dell’esaurimento nervoso da troppo studio: tra i segnali più comuni si possono includere affaticamento mentale e fisico, difficoltà di concentrazione, irritabilità, ansia e disturbi del sonno.

  6. 1. Elementi Disattivati o Isolati. Il problema dell' mancanza di audio in FL Studio può essere dovuto principalmente a te stesso. C'è una chiara possibilità che tu possa aver disattivato accidentalmente gli elementi all'interno della tua traccia.