Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 Preistoria. 2 Protostoria. 2.1 I principati della prima Età del ferro (dall'850 al 450 a.C.) 2.2 I Celti (dal 450 a.C. al II secolo a.C.) 2.3 Il periodo dell'indipendenza gallica (II – I secolo a.C.) 3 Antichità. 3.1 La fine dell'indipendenza gallica (dal 125 al 51 a.C.) 3.1.1 Le Guerre galliche.

  2. Un articolo che offre una panoramica della storia della Francia, dalle sue origini nel neolitico alla Rivoluzione Francese del 1789. Scopri le influenze culturali, le trasformazioni politiche e i personaggi chiave che hanno segnato il paese nel corso dei secoli.

  3. 2 giorni fa · Dalla storia antica all'unificazione. Abitata dai celti, la Francia è conquistata da Giulio Cesare nel I secolo a.C. e con il nome di Gallia viene inclusa nell'Impero romano. Lugdunum (Lione ...

  4. Francesco Tuccari. Il laboratorio politico d'Europa. Le origini della storia della Francia si possono far risalire all'epoca in cui i Franchi imposero il proprio dominio sulla Gallia romana (5° secolo). Fu tuttavia soltanto con la dissoluzione dell'Impero carolingio nel 9° secolo e poi con l'ascesa al potere dei Capetingi alla fine del 10 ...

  5. Introduzione Storia della Francia; Preistoria; Protostoria I principati della prima Età del ferro (dall'850 al 450 a.C.) I Celti (dal 450 a.C. al II secolo a.C.) Il periodo dell'indipendenza gallica (II – I secolo a.C.)

  6. La storia della Francia e delle sue cinque repubbliche è complessa e affascinante. Dalla turbolenta prima Repubblica all'eredità di Charles de Gaulle nella moderna politica francese. Queste epoche hanno plasmato non solo il paese ma anche la sua gente.

  7. 19 apr 2024 · La Rivoluzione francese è iniziata nel 1789 e ha trasformato radicalmente la struttura sociale e politica della Francia. Questo evento storico ha segnato la fine dell'assolutismo monarchico e...