Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 100-facts.com › it › 24-fatti-interessanti-su-sydney24 curiosità su Sydney

    • Tra tutte le città dell’Australia, è la più grande e la più antica.
    • L’area di Sydney è di 12144,6 km², ma la densità di popolazione è di 399 abitanti/km²
    • Il nome di Sydney non è mai cambiato dalla sua fondazione alla fine del XVIII secolo. Lo ricevette in onore di Lord Sydney, il ministro britannico dell’epoca.
    • Tra tutte le città australiane, Sydney è al primo posto in termini di costo della vita (curiosita sull’Australia).
    • 1 - Sydney Harbour Bridge
    • 2 - Sydney Opera House
    • 3 - Royal Botanic Garden
    • 4 - Sydney Tower Eye
    • 5 - Hyde Park Barrack's Museum
    • 6 - Cattedrale St.Mary
    • 7 - Hyde Park
    • 8 - Australian Museum
    • 9 - Bondi Beach
    • 10 - Coogee to Bondi Costal Walk

    ll porto di Sydney è uno dei più belli al mondo, anche grazie alla presenza del fantastico ponte. Il Sydney Harbour Bridge è uno dei simboli più evidenti della città, che collega il CBD (Central Business District) all'area settentrionale della città (North Shore). Attraversato dal fiume Parramatta, questo ponte si estende al di sopra della famosa B...

    Realizzato dal danese Jorn Utzon con questo design futuristico "a gusci" ed inaugurato in pompa magna nel 1973, il Teatro Opera House è un capolavoro dell'espressionismo moderno. Nel 2007 è entrato a far parte dei Patrimoni dell'Umanità UNESCO. Situato nella baia di Sydney, è fra le attrazioni più visitate dell'intera Australia, e per lo più da tur...

    Foto di Maksym Kozlenko. Particolarmente adatta agli amanti della natura, il Royal Botanic Gardens offre una grande vista sull'Opera House e la baia, luogo ideale per un bel pic-nic o per una passeggiata. Non si può dire di certo che i parchi pubblici scarseggino a Sydney e i Royal Botanic Gardens ne sono l'esempio più lampante, considerata la loro...

    Con i suoi 309 metri di altezza, è l'edificio più alto della città. Dotata di 3 ascensori e 1.504 scalini dalla base fino al ponte di osservazione, possiede una piattaforma panoramica a 250 m di altezza da dove è possibile ammirare la città e godere di uno splendido panorama. La vista può essere ancora più suggestiva se si arriva fino al tetto con ...

    Foto di Kgbo. L'Hyde Park Barrack's Museum è Patrimonio Mondiale dell'UNESCO è uno degli originali "Australian Convict Sites". Oggi è considerato un vero e proprio tesoro museale ed archeologico, consigliato a chi vuole comprendere la storia della città. Inizialmente ospitava detenuti impiegati nei lavori pubblici della città, poi nel 1848, con la ...

    La Cattedrale di St. Mary, patrona dell'Australia, fu il primo edificio di culto della cristianità mai costruito a Sydney, realizzato in stile neogotico e completata nel 1928. Inaugurata dai primi due sacerdoti cattolici, John Terry e Philip Connoly, fu successivamente ampliata per diventare una cattedrale. L'imponente facciata neogotica con le sue...

    Tra i parchi più noti di Sydney c'è sicuramente l'Hyde Park, il giardino pubblico cittadino, al cui interno si trova il Barrack's Museum. Si tratta del più antico giardino botanico dell'Australia, racchiuso tra Elisabeth Street a ovest, College Street ad est, St. James Road e Prince Albert Road a nord e Liverpool Street a sud. Chiamato come l'omoni...

    Foto di Greg O'Beirne. L'Australian Museum è il museo più antico del Paese e gode di ottima fama a livello internazionale per quanto riguarda la storia e l'antropologia. Il fiore all'occhiello di questo museo, da poco rimodernato, è la collezione dedicata alle popolazioni indigene australiane. Da non perdere anche la galleria di animali imbalsamati...

    A pochi km dal centro di Sydney, raggiungibili con i bus ci sono diverse spiagge ma la più famosa è quella di Bondi (Bondi Beach o Bondi Bay). Prende il nome da un'antica parola aborigena che significa "rumore dell'acqua che si frange sulle rocce". Caratterizzata da circa un chilometro di sabbia delimitata da due scogliere, offre ai bagnanti una pe...

    Foto di Maurice van Creij. Nella parte sud-est di Sydney, a 8 km dal centro città, si trova la spiaggia di Coogee, molto amata dalle famiglie con bambini che qui possono trovare acque placide, aree pic-nic, fare il bagno nelle piscine naturali e divertirsi nelle zone giochi. Oltre a poter trascorrere una giornata di relax, questo posto è famoso per...

    • L’Opera House ed il Circular Quay. Iniziamo da lei, il simbolo per eccellenza della città, se non del Paese intero. Se pensiamo all’Australia una delle prime immagini che ci viene in mente è proprio quella dell’Opera House di Sydney: di notte, di giorno, illuminata dai fuochi per celebrare il Capodanno ed in altre mille declinazioni.
    • The Rocks. La modernissima metropoli nella quale si è trasformata oggi Sydney nasce proprio nel quartiere storico di “The Rocks”, ai piedi dell’Harbour Bridge, dove nel non troppo lontano 1788 venne proclamata la nascita della città.
    • Sydney Harbour Bridge e Pylon Lookout. Se Firenze è riconoscibile in tutto il Mondo grazie al Ponte Vecchio e Londra dal Tower Bridge, Sydney si identifica facilmente con l’Harbour Bridge.
    • North Shore, la sponda Nord. Eccoci dunque sulla sponda Nord di Sydney (il “North Shore”) che, come già vi abbiamo anticipato, non viene molto spesso preso in considerazione dai turisti, ma che secondo noi, dopo una piacevole passeggiata sull’Harbour Bridge, vale la pena raggiungere.
  2. Indice della guida per la città di Sydney: La storia; Le popolazioni aborigene; Quando visitare Sydney; Trasporti; Cosa fare se ti perdi . La storia. James Cook. Abitata da più di 40.000 anni dalle popolazioni aborigene, la zona di Sydney venne scoperta nel 1770 da James Cook.

    • Opera House. Al primo posto non può che esserci il monumento più iconico della città e probabilmente di tutta l’Australia: l’Opera House. Questa struttura è un’opera d’arte architettonica ed è qualcosa che ti assicuriamo, ti lascerà senza parole.
    • Harbour bridge. Oltre all’Opera House, a rendere spettacolare la baia di Sydney c’è anche l’Harbour Bridge. Ormai diventato molto più di un semplice ponte e una grande opera ingegneristica, oggi è riconosciuto come uno dei simboli dell’Australia.
    • Royal Botanic Garden. A pochi passi dall’Opera House c’è un’altra meta irrinunciabile quando si vuole visitare Sydney: il Royal Botanic Garden. Questo giardino, sebbene sia riduttivo chiamarlo così, è una vera e propria gemma naturale nel cuore della città.
    • Darling Harbour e Barangaroo. Darling Harbour e Barangaroo sono due aree turistiche di Sydney adiacenti tra loro, famose per la loro bellezza e per il loro mix di attrazioni e attività.
  3. 7 feb 2024 · Giorgio Calabresi. L’iconico skyline iconico di Sydney è il simbolo la città più popolosa dell'Australia, capitale del Nuovo Galles del Sud.

  4. 7 nov 2022 · Tasmin Waby. 13 minuti di lettura. Scopri le altre destinazioni selezionate per il 2023. Vai a Best in Travel 2023. Sydney occupa da tempo un angolino della vostra testa, stuzzicando regolarmente la vostra voglia di viaggiare? È giunto il momento di prenotare quel volo.