Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Consulta le tabelle di ripartizione delle spese condominiali approvate da Confedilizia, Sunia, Sicet e Uniat. Scopri le voci, i costi e le modalità di equità per la conduzione di un immobile in locazione.

    • (43)
    • Ripartizione Spese Proprietario Inquilino: Locazione
    • Come Si dividono Le Spese Tra Inquilino E proprietario?
    • Come Ripartire Le Spese condominiali Tra Proprietario E inquilino?
    • Tabelle Ripartizione Spese Proprietario Inquilino

    Quando si prende in locazione un immobile ci si chiede in che modo si dovranno affrontare le spese relative all’immobile e se queste devono essere sostenute dall’inquilino o dal proprietario. La legge disciplina questo importante aspetto della locazione all’art. 1576 del codice civile. La norma menzionata stabilisce che il locatore (cioè il proprie...

    La legge stabilisce che sono di competenza del proprietario le spese di straordinaria manutenzione. Invece, sono di competenza dell’inquilino le piccole riparazioni, ossia le spese di ordinaria manutenzione. Il criterio principale, dunque, per distinguere le spese di competenza del proprietario e quelle di competenza dell’inquilino è il tipo di spe...

    La legge stabilisce soltanto che il proprietario/locatore è obbligato alpagamento delle spese straordinarie, mentre l’inquilino è tenuto al pagamento delle spese di ordinaria manutenzione. Tuttavia, non specifica quando si possa parlare di straordinaria e quando di ordinaria manutenzione. È importante chiarire questo aspetto, perché non sempre in c...

    Proprio per evitare l’insorgere di contrasti tra inquilini e proprietari relativi al pagamento di determinate spese è stato firmato un accordo tra Confedilizia, in rappresentanza dei proprietari, e Sunia-Sicet-Uniat, per gli inquilini, registrato a Roma il 30 aprile 2014. L’accordo raggiunto è importante per la possibile ed auspicata riduzione del ...

  2. Scarica la tabella confedilizia aggiornata al 2022 per conoscere le quote di spesa tra inquilino e proprietario per i servizi comuni del condominio. La tabella include le spese per ascensore, autoclave, cantine, coperture, corse, giardini e altri.

  3. 23 apr 2019 · Come si dividono le spese condominiali tra proprietario ed inquilino secondo la legge e la prassi? Scopri i criteri di riferimento, le tabelle riepilogative e le eccezioni per usufrutto e nuda proprietà.

    Tipologia Di Spesa
    Criterio Di Ripartizione Applicabile
    Soggetto Tenuto A Pagare Tra Proprietario ...
    Soggetto Tenuto A Pagare In Caso Di ...
    Compenso dell'amministratore
    Millesimi di proprietà
    P.
    U.
    Assicurazione dello stabile
    Millesimi di proprietà
    P.
    N.P.
    I.M.U. per le parti comuni soggette ...
    Millesimi di proprietà
    P.
    U.
    TOSAP (es. ponteggi o passo carrabile)
    Millesimi di proprietà
    P.
    N.U. se si tratta lavori straordinari, ...
    • Alessandro Gallucci
  4. 11 apr 2024 · Tabelle ripartizione spese tra proprietario e inquilino Ecco le tabelle con la ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino. Le spese sono suddivise tra quelle da sostenere per l'appartamento e quelle da sostenere per il condominio.

    • Chiarastella Gabbanelli
  5. Varata la nuova tabella di ripartizione delle spese tra proprietario e inquilino per i soli contratti a canone concordato. Il nuovo schema, che sostituisce quello precedente messo a punto dodici anni fa, è il frutto di un accordo tra Confedilizia e associazioni degli inquilini.

  6. 13 mar 2020 · Scopri quali sono le spese condominiali a carico dell'inquilino e del proprietario, secondo la legge e le sentenze. Consulta la tabella riepilogativa con i tipi di spesa più comuni e le relative ripartizioni.