Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Università della Calabria (in breve UniCal) è un'università statale italiana fondata nel 1972 e avente sede nel territorio di Rende comune dell'area urbana di Cosenza. L'Università risulta classificata seconda tra i grandi atenei statali italiani nella classifica stilata dal Censis nel 2018 e nel 2019.

  2. Il Campus per eccellenza che cresce con il territorio ed è capace di creare prospettive di crescita culturale, sociale ed economica per i propri studenti.

  3. Chi siamo. Storia, organi e documenti programmatici e normativi per il governo dell'Ateneo. Storia e missione. Il Campus per eccellenza che cresce con il territorio. Organi. Rettore Senato accademico Consiglio di amministrazione Collegio revisori dei conti Nucleo di valutazione Direttore generale Altri organi e organismi. Linee strategiche.

  4. The University of Calabria ( Italian: Università della Calabria, UNICAL) is a state-run university in Italy. Located in Arcavacata, a hamlet of Rende and a suburb of Cosenza, the university was founded in 1972.

  5. L’Università della Calabria è stata istituita nel 1968 (legge n. 442 del 12 maggio 1968) con l’obiettivo di radicare nel territorio una risorsa strategica per lo sviluppo della Calabria, capace di creare prospettive di crescita culturale sociale ed economica per i propri studenti e per le loro famiglie.

  6. L'Università della Calabria è un'università statale italiana fondata nel 1972 e avente sede nel territorio di Rende comune dell'area urbana di Cosenza. L'Università risulta classificata seconda tra i grandi atenei statali italiani nella classifica stilata dal Censis nel 2018 e nel 2019.

  7. it.wikipedia.org › wiki › CalabriaCalabria - Wikipedia

    La Calabria ( AFI: /kaˈlabrja/ [7]; Calabria in calabrese, Καλαβρία ( Kalavrìa) in grecanico, Kalabrì in arbëresh [8], Calàbria in occitano ), ufficialmente Regione Calabria, è una regione italiana a statuto ordinario dell' Italia meridionale di 1 835 294 abitanti, [3] con capoluogo Catanzaro.