Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 26 feb 2024 · Scopriamo vita, opere e pensiero dell’autore che è considerato il padre del Romanticismo francese. Nato il 26 febbraio del 1802, Victor Hugo è stato uno scrittore, poeta, politico e ...

    • Ilaria Roncone
  2. 3 giorni fa · Frasi, poesie e libri di Victor Hugo. Biografia e storia dello scrittore e poeta francese autore de I miserabili e Notre dame de Paris

    • victor hugo pensiero1
    • victor hugo pensiero2
    • victor hugo pensiero3
    • victor hugo pensiero4
    • victor hugo pensiero5
  3. 26 feb 2024 · Interprete delle voci degli umili e delle infinite sfumature dell’animo umano, Victor-Marie Hugo è considerato il maestro della scuola romantica francese. I suoi romanzi sono grandiose opere corali che investono tutti gli aspetti delle nostre emozioni.

    • victor hugo pensiero1
    • victor hugo pensiero2
    • victor hugo pensiero3
    • victor hugo pensiero4
  4. it.wikipedia.org › wiki › Victor_HugoVictor Hugo - Wikipedia

    Victor-Marie Hugo, più comunemente noto come Victor Hugo (pronuncia francese [vikˈtɔʁ maˈʁi yˈgo]; Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885) è stato uno scrittore, poeta, drammaturgo e politico francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.

  5. 13 ott 2020 · Victor Hugo è stato definito come un «gigante del pensiero», dotato di uno straordinario potere creativo. Scrisse migliaia di pagine, affrontò qualsiasi genere – poesia, dramma, romanzo, pamphlet, saggio filosofico – e fu anche un grande disegnatore.

    • Dominique Kalifa
  6. 28 set 2022 · Ricordando Victor Hugo certamente il primo pensiero va alle sue opere più note, come i Miserabili e Notre-Dame de Paris, quindi all’Hugo scrittore di successo, ma anche l’autore attento a narrare le miserie umane di una società non equa, prevaricatrice, che calpesta la dignità degli ultimi.

  7. 27 gen 2024 · 21. tweet. Fonte foto: www.grey-panthers.it. Victor Marie Hugo è stato uno degli autori più illustri e influenti del XIX secolo, noto per la sua vasta produzione letteraria e il suo impegno politico. Nato il 26 febbraio 1802 a Besançon, in Francia, Hugo proveniva da una famiglia di artisti e intellettuali.