Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 22 dic 2023 · L' influenza intestinale è un processo infiammatorio di origine virale che colpisce lo stomaco e l' intestino tenue; utilizzando un vocabolo medico sarebbe più corretto parlare, quindi, di gastroenterite virale. L'influenza intestinale si manifesta tipicamente con diarrea acquosa, crampi addominali, nausea o vomito e, talvolta, febbre.

  2. Il virus intestinale è una condizione dalla quale una persona in buona salute (cioè non immunodepressa) può guarire in pochi giorni, senza il ricorso a cure specifiche (che peraltro non esistono), ma solo attraverso un'adeguata terapia sintomatica, attuabile da casa e finalizzata a evitare la disidratazione.

  3. 3 giu 2024 · I virus intestinali provocano un'infiammazione dello stomaco e dell'intestino e si manifestano tipicamente con: Diarrea : Sia acquosa che ripetitiva, è uno dei segnali principali. Vomito : Frequentemente accompagnato da nausea.

  4. 30 mar 2022 · La gastroenterite è una patologia infettiva piuttosto comune, anche conosciuta come “influenza intestinale”, causata da alcuni batteri o virus. I batteri più frequentemente responsabili sono salmonella , shigella , campylobacter e clostridium diffi cile, mentre i virus più comunemente coinvolti sono rotavirus , astrovirus , norovirus e ...

  5. 20 gen 2024 · Il virus intestinale è una malattia infettiva che colpisce l’apparato digerente, causando nausea, vomito, diarrea e crampi. Scopri come si contrae, come si prevenisce e come si cura il virus intestinale con i consigli e le risorse di Torrinomedica.

  6. 14 feb 2024 · Virus Intestinale: sintomi, quanto dura e cosa mangiare. Cosa si intende per virus intestinale? Quali sono le cause? Quali sono i sintomi? Come individuarlo? Esiste una cura? Il virus intestinale è, nel gergo comune, la condizione che, in ambito medico, prende il nome di gastroenterite virale o influenza intestinale. Leggi

  7. 5 mar 2024 · Il termine “virus intestinale” si riferisce a uninfezione virale che colpisce il tratto gastrointestinale. Questo tipo di infezione è spesso associato a sintomi come diarrea, vomito, febbre, dolore addominale e nausea.

  1. Le persone cercano anche