Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Bufale.net è un sito che verifica le notizie, le bufale e le fake news che circolano su internet e sui social. Scopri le bufale più diffuse, le spiegazioni, i chiarimenti e gli approfondimenti su vari argomenti.

    • Acchiappaclick

      Ci sono notizie, come il presunto “obbligo di vendere le...

    • Allarmismo

      Bufale.net è un servizio contro le fake news a disposizione...

    • Facebook

      di Bufale.net Team Stretta contro i novax: YouTube e...

    • Truffe

      “La truffa è l’ottenimento di un vantaggio a scapito di un...

    • Guide Utili

      di Redazione Bufale Zero riscontri da Microsoft sull’errore...

    • Fact Checking

      In questa sezione sono raccolti gli articoli di verifica: le...

    • Acchiappautenti

      di Bufale.net Team La storia di Evan Hempel: “Il cucciolo lo...

    • Precisazioni

      Occorrono precisazioni sul patrimonio di Oaktree, fondo...

  2. BUTAC è un sito web che si occupa di verifica e denuncia di bufale, disinformazione, allarmismi e frodi online. Scopri le ultime notizie, le guide, gli appuntamenti e gli editoriali su vari temi di attualità e di interesse pubblico.

    • bufale1
    • bufale2
    • bufale3
    • bufale4
    • bufale5
  3. Le bufale sono notizie, o storie, o fatti di cronaca falsi, che i grandi media (giornali, radio, televisione) diffondono come veri attraverso i canali della comunicazione verticale: quella che parte dall’alto (dagli organi d’informazione) e scende verso il basso, fino al cittadino.

  4. www.salute.gov.it › portale › nuovocoronavirusFake News - Salute.gov.it

    Bufale e disinformazione sono molto pericolose quando riguardano la salute e spesso non è facile distinguerle tra milioni di informazioni. In queste pagine facciamo chiarezza sulle fake news più diffuse, smentendole alla luce delle evidenze disponibili.

    • Capitoli
    • Cosa Sono Le Fake News
    • Esempi Di Fake News
    • Come Riconoscere Le Fake News Online?
    • Fake News E Bufale Sono La stessa Cosa?
    • Cos’È IL Fact-Checking E Come Farlo
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Fake news, pseudoverità, bufale, infodemia… Queste parole ti dicono qualcosa? Dopo due anni di pandemia, probabilmente, le avrai sentite e lette migliaia di volte. 📰 Ma forse - e non saresti il solo - non ti sei mai soffermato sul loro vero significato. Quella riguardante le fake news negli ultimi tempi si è configurata come una vera e propria eme...

    Negli ultimi anni non sono mancati gli esempi di fake news diventate virali. Ovvero rimbalzate tra un media e l’altro nel giro di pochissimo tempo, arrivando fino all’angolo più remoto del mondo. Ecco alcune tra le più famose: 1. Scie chimiche: le scie lasciate dagli aerei sarebbero in realtà un “mezzo” per controllare il clima ⛈️ 2. Tumore e dieta...

    Si fa presto a dire fake news: ma come fare a riconoscerne una? Non si presentano con un bollino rosso di fianco al titolo, purtroppo. 🔴 Dunque sta a noi imparare a riconoscerle. Per fortuna ci sono segnali inconfondibili che possono aiutarci: 1. Titolo: quasi sempre è esagerato. Fa leva su paura, scalpore, 😱 dubbio, scandalo e, spesso, si serve ...

    Che differenza passa tra fake news e bufala? Perché se te lo fossi chiesto no, non sono sinonimi. La fake news è più subdola, per così dire, e difatti viene spesso chiamata pseudo verità o disinformazione. La fake news fa leva sul verosimile, su qualcosa che ha tutte le carte in regola per apparire come vero. ❌ E spesso la verità è nascosta molto i...

    Il fact-checking è una pratica giornalistica che consiste nella verifica di fatti e fonti, un passaggio necessario prima di affermare qualcosa in un articolo (che non sia di mera opinione). 🗞️ In estrema sintesi, durante la verifica dei fatti il giornalista fa ricerche per assicurarsi che date, nomi, eventi e documenti siano veri e abbiano concret...

    Una guida per orientarsi tra le notizie vere e false, tra il vero e il falso, tra fonte attendibile e non attendibile. Scopri cosa sono le fake news, come si diffondono, come si verificano e come difendersi dalle bufale online.

  5. 21 set 2023 · Un articolo che spiega il significato, le caratteristiche e le cause delle bufale, ovvero notizie false o ingannevoli diffuse online. Offre anche consigli per riconoscere e contrastare le fake news e i deep fake, usando l'intelligenza artificiale.

  6. Consulta l'archivio on-line di Bufale per ritrovare tutti gli articoli e le i video pubblicati, dalle notizie più recenti alle bufale più famose di sempre!

  1. Le persone cercano anche