Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nel 1565, i cavalieri, guidati dal gran maestro fra' Jean de la Valette (da cui il nome della capitale di Malta, Valletta), difesero l'isola da un tentativo di assedio di notevoli dimensioni perpetrato da un esercito di 48.000 ottomani.

  2. I 13.500 Cavalieri e Dame dell’Ordine di Malta rimangono fedeli ai suoi principi ispiratori, riassunti nel motto “Tuitio Fidei et Obsequium Pauperum”, alimentare, difendere e testimoniare la fede e servire i poveri e gli ammalati.

  3. Il Sovrano Ordine di Malta è un Ordine religioso laicale della Chiesa Cattolica sin dal 1113 e soggetto di diritto internazionale. Sovrano Ordine di Malta English | Italiano | Français | Deutsch | Español

  4. Voce principale: Cavalieri Ospitalieri. I nomi di questa lista sono, o erano, membri dei Cavalieri Ospitalieri, come stabilito dalla bolla papale, o membri del Sovrano militare ordine di Malta. Membri degli ordini alleati protestanti sono solitamente indicati come San Giovanni o come Johanniter .

  5. Viene eletto dal Consiglio Compìto di Stato tra i cavalieri professi dell'ordine e la durata del suo incarico è di 10 anni o fino al raggiungimento degli 85 anni; precedentemente al 2022, invece, la carica era vitalizia.

    Nome(nascita–morte)
    Magistero(inizio)
    Magistero(fine)
    44
    Philippe Villiers de ...
    21 gennaio 1521
    21 agosto 1534
    45
    Piero de Ponte(1462–1535)
    26 agosto 1534
    12 novembre 1535
    46
    Didier de Saint-Jaille(?–1536)
    22 novembre 1535
    26 settembre 1536
    47
    Juan de Homedes(1477–1553)
    20 ottobre 1536
    6 settembre 1553
  6. Ordine religioso laicale della Chiesa Cattolica sin dal 1113 e soggetto di diritto internazionale, il Sovrano Ordine di Malta ha relazioni diplomatiche con più di 100 Stati e con l’Unione Europea ed è ha lo status di osservatore permanente alle Nazioni Unite. È neutrale, imparziale e apolitico.

  7. Scopri la storia dei Cavalieri dei Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme: sovranità e indipendenza dei Cavalieri di Malta.