Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 mar 2024 · Il 2023 ha visto il ritorno dell’Esame di Stato alla normalità (cioè alle norme in vigore). Per il 2024 si conferma lo stesso impianto: due prove scritte a carattere nazionale, terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni.

  2. "Commissione web" è l'applicativo realizzato dal Ministero per la gestione delle attività connesse agli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione, messo a disposizione delle Commissioni desame. Si suggerisce agli utenti di salvare il seguente link sulla propria postazione di lavoro: https://commissione.pubblica.istruzione ...

  3. www.istruzione.it › esame_di_stato › commissione-webEsami di Stato - MIM

    • Novità 2020
    • IL Processo Di Lavoro
    • IL Sistema Di Navigazione
    • Assistenza

    A seguito delle modifiche introdotte per lo svolgimento del nuovo esame di Stato l’applicativo Commissione Web ha recepito tutte le novità previste dalla normativa di riferimento.

    Schema generale del processo Il processo degli esami di Stato si svolge attraverso 3 fasi successive: 1. 1° fase: PREDISPOSIZIONE DEI DATI (a cura delle segreterie scolastiche) 2. 2° fase: LAVORI DELLA COMMISSIONE 3. 3° fase: RILEVAZIONE DEGLI ESITI DEGLI ESAMI DI STATO e ADEMPIMENTI FINALI (a cura delle segreterie scolastiche)

    Il sistema presenta un'interfaccia di facile navigazione, che segue il diario delle operazioni d'esame della commissione, dall'Insediamento alle Valutazioni finali. Ad ogni singola voce corrisponde uno specifico sottomenu con le funzioni corrispondenti alle attività previste.

    Se sei un Presidente o un Commissario di Commissione e hai bisogno di assistenza scrivi a supporto.commissioneweb@istruzione.it.

  4. 5 giu 2024 · Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, da oggi, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le commissioni è raggiungibile allindirizzo: https://matesami.pubblica.istruzione.it/

  5. 22 mar 2024 · Emanata l'ordinanza ministeriale, in corso di registrazione presso i competenti organi di controllo, che disciplina lo svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2023/2024.

  6. 31 mag 2022 · Disponibili i dati sui candidati: saranno 565.630 nel primo ciclo, 539.678 per il secondo. Martedì, 31 maggio 2022. Sono stati pubblicati, oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei Presidenti delle commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo d’istruzione 2022.

  7. A seguito delle modifiche introdotte per lo svolgimento del nuovo esame di Stato l’applicativo Commissione Web ha recepito tutte le novità previste dalla normativa di riferimento.