Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 ago 2023 · Il disturbo bipolare (o depressione bipolare o bipolarismo), pur non essendo particolarmente frequente, costituisce un problema serio e invalidante. Esso merita attenzione clinica e i soggetti che ne soffrono sono spesso inconsapevoli.

  2. Il disturbo bipolare viene così definito perché comprende due estremi, o poli, dei disturbi dell’umore, la depressione e la mania. Colpisce, con diversa intensità, circa il 4% della popolazione statunitense. Il disturbo bipolare colpisce allo stesso modo sia gli uomini che le donne.

  3. Il disturbo bipolare si caratterizza per lo sviluppo di alterazioni periodiche del livello di attivazione psichica, episodi talora intervallati da periodi asintomatici (eutimia, normotimia o normoforìa), talvolta inquadrati in specifici intervalli di tempo (come accade nel Disordine affettivo stagionale), tra l'altro capaci di ...

  4. Il disturbo bipolare rientra tra i disturbi delladulto. È un disordine che può interferire con il lavoro e le relazioni interpersonali in modo rilevante e spesso si traduce in uno stravolgimento della vita quotidiana.

  5. 24 feb 2024 · Il disturbo bipolare, detto anche bipolarismo o depressione bipolare, è una patologia psichiatrica complessa. E’ uno tra i disturbi psichiatrici con la più alta ereditarietà e presenta un andamento cronico. Il disturbo può essere causa di grave disabilità soprattutto se non adeguatamente curato.

  6. 27 ago 2023 · Il Disturbo Bipolare, definito anche Bipolarismo, Depressione Bipolare o Sindrome Maniaco-Depressiva, è una patologia molto seria che se non trattata tempestivamente ed in maniera adeguata, può causare gravi sofferenze e risultare decisamente invalidante.

  7. I disturbi bipolari sono caratterizzati da episodi di mania e depressione, che si alternano, nonostante molti pazienti abbiano una predominanza dell'una o dell'altra. La causa esatta è sconosciuta, ma possono essere coinvolti l'ereditarietà, i cambiamenti nel livello di neurotrasmettitori cerebrali e i fattori psicosociali.

  8. Il disturbo bipolare, noto anche come bipolarismo o psicosi maniaco-depressiva, è un disturbo dell'umore, caratterizzato da episodi di mania (o innalzamento dell'umore) e da episodi di...

  9. Il disturbo bipolare è un disturbo mentale che alterna periodi di depressione a periodi di mania. La depressione è sentirsi così tristi da non riuscire a svolgere le attività quotidiane o non voler fare cose che prima si trovavano gradevoli.

  10. 5 apr 2023 · Il disturbo bipolare, o bipolarismo, è un problema di salute mentale, caratterizzato da cambiamenti estremi dell'umore: è caratteristico del paziente bipolare, infatti, alternare episodi maniacali o ipomaniacali, in cui l'umore è anormalmente elevato, a momenti di depressione, in cui l'umore è basso.

  1. Le persone cercano anche