Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › EsiodoEsiodo - Wikipedia

    Esiodo sostanzialmente, dunque, transcodifica il linguaggio omerico, manipolandolo in rapporto alle sue necessità contingenti, oppure, innovando decisamente, segue la strada della neoformazione, inventando un nuovo lessico e nuove immagini.

  2. Il poeta più antico della Grecia continentale (forse inizî sec. 7° a..C.), e il primo la cui personalità ha carattere storico. Le notizie, non leggendarie, che la tradizione antica ci ha conservato, sono desunte dai suoi scritti, specialmente dal poema le Opere.

  3. 5 dic 2016 · Esiodo è la prima personalità poetica storicamente accertata della letteratura greca. È anche il primo poeta greco che parla di sé nelle sue opere. Gli antichi lo fecero contemporaneo di Omero. Oggi la critica lo colloca posteriormente all’elaborazione dell’ Iliade e dell’ Odissea.

  4. en.wikipedia.org › wiki › HesiodHesiod - Wikipedia

    Portrait of Hesiod from Augusta Treverorum ( Trier ), from the end of the 3rd century AD. The mosaic is signed in its central field by the maker, 'MONNUS FECIT' ('Monnus made this'). The figure is identified by name: 'ESIO-DVS' ('Hesiod'). It is the only known authenticated portrait of Hesiod.

  5. www.treccani.it › enciclopedia › esiodo_(Enciclopedia-Italiana)Esiodo - Enciclopedia - Treccani

    ESIODO (Ησίοδος, Hesiõdus; la forma eolica Αἰσίοδος, dataci da Erodiano, è forse il vero nome del poeta; l'etimologia è molto oscura) Gennaro Perrotta È il poeta più antico della Grecia continentale.

  6. 2 lug 2020 · La Teogonia di Esiodo è una delle opere più antiche appartenente alla letteratura greca. Letteralmente significa “nascita degli dèi”; definito poema mitologico, è anche fonte essenziale per la mitografia greca.

  7. 1 feb 2019 · Esiodo compone la Teogonia e le Opere e i giorni, poemi didascalici, opere innovative che subiscono l'influsso orientale e la forte autorialità del poeta.

  8. www.treccani.it › enciclopedia › esiodo_(Enciclopedia-dell'-Arte-Antica)Esiodo - Enciclopedia - Treccani

    La prima personalità della letteratura greca che abbia carattete storico. Di famiglia originaria di Cuma, colonia eolica nell'Asia Minore, E. nacque però probabilmente ad Ascra, in Beozia, presso il monte Elicona.

  9. Esiodo. Il primo autore della letteratura greca di cui si abbia certezza storica è Esiodo, l’iniziatore dell’epica di tipo didascalico, nato e vissuto in Beozia tra l’VIII e il VII sec. a.C.

  10. 4 giorni fa · Esiodo (Ascra, Beozia, secc. VIII-VII a.C.) è la prima personalità storicamente definita della letteratura greca: per primo egli cita il proprio nome, dà notizie della propria vita, accenna alle finalità della propria opera poetica.

  1. Ricerche correlate a "esiodo"

    teogonia
    omero
  1. Le persone cercano anche