Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fatture e Corrispettivi. Se vuoi saperne di più o ricevere assistenza consulta "Info e Assistenza" presente in alto a destra su tutte le pagine di Fatture e Corrispettivi.

  2. «Fatture e corrispettivi» offre servizi per: generare, trasmettere e conservare le fatture elettroniche (verso PA e verso clienti privati) trasmettere i dati delle fatture (emesse e ricevute) all'Agenzia delle Entrate. memorizzare e trasmettere i dati dei corrispettivi.

  3. Il portale "Fatture e Corrispettivi". Per rendere il processo di fatturazione elettronica più semplice e sfruttare al massimo i suoi vantaggi in termini di efficientamento delle attività amministrative, l’Agenzia delle Entrate ha predisposto una serie di servizi – totalmente gratuiti per gli utenti – per predisporre, trasmettere ...

  4. Genera fatture elettroniche e corrispettivi telematici per transazioni commerciali in Italia attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate.

  5. Fatturazione elettronica: disponibile, sul portale Fatture e Corrispettivi, un nuovo template per i forfettari che consente la generazione delle fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione.

  6. Fatture elettroniche. In questa sezione puoi consultare le tue fatture elettroniche e le note di variazione, emesse e ricevute messe a disposizione attraverso il Sistema di Interscambio. Per consultazioni massive delle fatture: Vai a Consultazioni e download massivi.

  7. Il link per accedere al portale “Fatture e Corrispettivi” si trova nella home page del sito www.agenziaentrate.gov.it nell’area tematica denominata “Fatture elettroniche e Corrispettivi”. Cliccando sul link del portale si apre la maschera dove vanno inserite le credenziali di accesso.

  8. ivaservizi.agenziaentrate.gov.it › ser › mobileFatture e Corrispettivi

    E' consentito l'accesso con credenziali Fisconline, Entratel o Spid ai soli utenti titolari di partita IVA, ditte individuali o professionisti e si potra' operare solo con tale partita IVA. Codice fiscale:

  9. 9 mar 2023 · Di fronte ad una tardiva emissione di fattura, il contribuente potrà fruire del ravvedimento speciale o della sanatoria delle irregolarità formali, a seconda che la irregolarità sia anteriore o posteriore al 31 ottobre 2022, e che essa abbia o meno inciso sulla corretta liquidazione del tributo.

  10. Tutte le fatture elettroniche (nonché le note di variazione) emesse e ricevute correttamente attraverso il Sistema di Interscambio sono messe a disposizione dell’operatore Iva attraverso un servizio accessibile dalla home page del portale “Fatture e Corrispettivi”: Consultazione.

  1. Le persone cercano anche