Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Indulgenza è una parola che indica una benevola disposizione d'animo o una remissione di pene. Nel vocabolario Treccani si trovano le spiegazioni, gli esempi e le sfumature storiche e religiose di questo termine.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IndulgenzaIndulgenza - Wikipedia

    L'indulgenza, secondo la dottrina cattolica, è la cancellazione della pena temporale che scaturisce dal peccato commesso dal fedele ma già perdonato davanti a Dio per quanto riguarda la colpa. L'indulgenza viene concessa dalla Chiesa, in quanto custode della redenzione, al fedele sinceramente pentito ed a determinate condizioni.

  3. 13 mag 2024 · Alessandro De Carolis - Città del Vaticano. “Lindulgenza è una grazia giubilare”, che “permette di scoprire quanto sia illimitata la misericordia di Dio”.

  4. 1 Propensione al perdono, disponibilità a giustificare colpe ed errori altrui SIN clemenza, condiscendenza: i. dei genitori verso i figli. 2 teol. Nella religione cattolica, remissione parziale o...

  5. L'indulgenza deriva in sostanza dalla dottrina della κοινωνία τῶν ἁγίων (v. comunione dei santi), e ha per fondamento la concezione di un thesaurus meritorum posseduto dalla Chiesa e nel quale sono raccolti gl'infiniti meriti soddisfattorî di Gesù Cristo, della Vergine e dei santi.

  6. Indulgenza è un sostantivo femminile che indica l'essere indulgente, il perdonare o lo scusare con facilità, o nel cattolicesimo, la remissione di tutti i peccati. Scopri il significato, l'origine, i sinonimi e le espressioni correlate di indulgenza sul dizionario online della lingua italiana.

  7. indulgenza indulgènza s. f. [dal lat. indulgentia, der. di indulgens -entis «indulgente»]. – 1. Benevola disposizione d’animo per cui si è portati a perdonare, compatire, scusare le colpe, gli errori, [...] a titolo di suffragio: il sommo pontefice ha concesso una nuova i.;

  1. Ricerche correlate a "indulgenza"

    indulgenza plenaria
    indulgenza significato
  1. Le persone cercano anche