Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con INPS Risponde è possibile inviare all’INPS richieste di chiarimenti normativi e di informazioni. Scopri di più sul servizio Sedi INPS. Elenco delle sedi INPS e degli Uffici di Patronato. Trova le sedi INPS vicine a te. Contatti INPS.

  2. INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. SPID è il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati accreditati.

  3. INPS risponde - visualizzazione dei quesiti posti nel punto cliente informativo; modelli (Certificazione Unica dal 2016, Certificazione Unica dal 2015 – CUD unificato 2013-2014 – CUD pensionati fino al 2012, CUD assicurati fino al 2012, Certificato di pensione – OBIS/M, certificato fiscale professionisti, altre certificazioni fiscali) - visualizzazione dei relativi modelli;

  4. serviziweb2.inps.it › PassiWeb › jspINPS - Autenticazione

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Carta Nazionale dei Servizi o CNS è una smart card o una chiavetta USB che contiene un "certificato digitale" di autenticazione personale, utile per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione. Con la CNS puoi accedere ai servizi online per il cittadino o ad eventuali altri se abilitato dall'INPS.

  5. serviziweb2.inps.it › AS0207 › WALAMIAPENSIONEWEBLa mia pensione - INPS

    La mia pensione è un servizio online dell'INPS che ti permette di conoscere la tua situazione pensionistica, consultare il tuo estratto conto, verificare le tue quote e le tue opzioni di uscita dal lavoro. Per accedere al servizio devi avere un'identità digitale (CNS, eIDAS o SPID) e registrarti a MyINPS. Puoi anche usare il simulatore per calcolare la tua pensione in base ai tuoi dati e ai ...

  6. servizi2.inps.it › servizi › IseePrecompilatoINPS - Isee Precompilato

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. La Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) è un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale ed è caratterizzata da dati autodichiarati in parte dal cittadino con altri precompilati forniti dall’Agenzia delle Entrate e da INPS.

  7. serviziweb2.inps.it › PortalePagamenti › caricaPaginaPortale dei pagamenti - INPS

    INPS - Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Il Portale dei Pagamenti offre ai cittadini un punto unico dove è possibile trovare i servizi abilitati al pagamento, semplificando in questo modo il rapporto con i cittadini e nello stesso tempo evitando code agli sportelli.

  8. Sito ufficiale di INPS (Istituto Nazionale Previdenza Sociale) Il tuo parere è importante. Tutti i suggerimenti, i feedback e le opinioni degli utenti che navigano il Portale sono fondamentali per migliorarlo e soddisfare le vostre esigenze

  9. il Reddito di Cittadinanza (RdC), finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale; la Pensione di Cittadinanza (PdC), destinata alle famiglie che abbiano già i requisiti per RdC e con componenti: di età pari o superiore a 67 anni; di età inferiore a 67 anni in condizione di disabilità grave o non autosufficienti.

  10. Il Consulente digitale delle pensioni è un servizio online dell'INPS che ti permette di simulare il calcolo della tua pensione, conoscere le opzioni di uscita dal lavoro e richiedere un'assistenza personalizzata. Per accedere al servizio devi avere un'identità digitale (CNS, eIDAS o SPID) e registrarti a MyINPS.

  1. Le persone cercano anche