Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › MadagascarMadagascar - Wikipedia

    In Madagascar si distinguono diciotto gruppi etnici principali, prevalentemente di origine mista asiatica e africana, con elementi arabi ed europei. Solo una minoranza, collocata principalmente sugli altopiani, ha tratti somatici e culturali spiccatamente asiatici.

  2. Il Madagascar è la quarta isola al mondo per grandezza e si trova al largo delle coste africane. Il suo clima varia a seconda delle regioni e delle stagioni, e ospita una ricca flora e fauna endemica protetta in aree naturali.

  3. Il Madagascar, originariamente parte del supercontinente Gondwana, si separò dal resto dell'Africa 165 milioni di anni fa, a causa della deriva continentale, e rappresenta la quarta isola più grande del mondo in termini di superficie con 587,040 km².

  4. Il Madagascar è l'unica isola africana di grandi dimensioni, circondata dall'Oceano Indiano. Scopri le sue caratteristiche fisiche, il suo clima tropicale e temperato, le sue etnie e le sue regioni amministrative.

    • 2 min
  5. Scopri le caratteristiche fisiche e climatiche dell'isola africana, la quarta più grande del mondo. Il Madagascar si divide in cinque regioni geografiche, tra cui il massiccio di Tsaratanana e gli altipiani centrali.

  6. E così le piogge ammontano a 2.500 mm a Mahanoro, e a 2.100 mm a Manakara. Nella parte più meridionale della costa orientale, a Tolanaro (o Fort Dauphin), le precipitazioni scendono a 1.700 mm all'anno; in nessun mese si raggiungono i 200 mm, e si scende a 75/100 mm al mese da agosto a ottobre.

  7. Con i suoi 587.051 kmq di superficie, il Madagascar, quarta isola del mondo dopo la Groenlandia, dopo la Nuova Guinea, dopo il Borneo, è considerato essere un subcontinente. Il Madagascar ha più di 5.000 km di coste, ad ovest bagnate dal Canale di Mozambico e ad est dall’Oceano Indiano.