Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Memento è una parola latina che significa "ricordare" e che ha diverse accezioni nel vocabolario italiano. Può indicare una preghiera della messa, un appunto, un rimprovero o una frase di avvertimento sulla vita e sulla morte.

  2. Memento è una parola latina che significa ricordo, ammonimento o preghiera. Scopri la sua origine, i suoi usi in ambito religioso e la sua evoluzione nel mondo anglosassone.

  3. Memento è un termine latino che significa "ricordare" e che ha diverse accezioni in ambiti religioso, militare, letterario e filosofico. Scopri il significato, gli usi e gli esempi di memento nel vocabolario online di Treccani.

  4. Memento è una parola latina che significa "ricordare" e che deriva dalla radice proto-indoeuropea *men- che significa "pensare". Il termine è usato in vari contesti, come il Canone della Messa, il Salmo cxxxi e il memento mori.

  5. memento. [me-men-to] s.m. inv. 1 RELIG Ciascuna delle due preghiere in cui si commemorano i vivi e i morti: recitare il m. || estens. Momento della messa in cui il celebrante recita tali...

  6. memento v. lat. [imperat. di meminisse «ricordare», quindi: «ricòrdati!»]. – 1. Usato come s. m., nome (dalla parola iniziale) di due preghiere che fanno parte del canone della messa in latino: una all’inizio [...] in somno pacis»).

  7. Memento è un sostantivo maschile invariabile che deriva dal latino e significa "ricorda, ricordati". Può indicare una preghiera liturgica, un ammonimento o una punizione. Scopri le sue accezioni e le sue espressioni alternative.