Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fondato il 29 marzo 2009, il partito nacque dall'unione dei due principali partiti di centro-destra presenti in Italia dal 1994: Forza Italia di Silvio Berlusconi, partito cristiano-conservatore e liberale, ed Alleanza Nazionale di Gianfranco Fini, partito nazional-conservatore di destra.

    • Quando è Stata Al Governo Forza Italia
    • Le Vicende Giudiziarie E La Nuova Candidatura
    • Cosa Ha Fatto Berlusconi Nel Suo Primo Governo
    • Cosa Ha Fatto Berlusconi Nel Suo Governo Dal 2001 Al 2006
    • Cosa Ha Fatto Berlusconi Nel Suo Ultimo Governo
    • Cosa Ha Fatto Forza Italia Nei Governi Monti E Letta
    • Cosa Ha Fatto Forza Italia Nel Governo Draghi

    In tutto ci sono stati quattro governi Berlusconi, che hanno guidato l’Italia a fasi alterne dal 1994 al 2011, intervallati da due governi di centrosinistra. Il primo è stato in carica dal 10 maggio 1994 al 17 gennaio 1995, il secondo dal 10 giugno 2001 al 23 aprile 2005, il terzo dal 23 aprile 2005 al 17 maggio 2006, il quarto dall’8 maggio 2008 a...

    In questi anni da politico, alla guida e non del governo, Berlusconi è stato imputato in più di venti procedimenti giudiziari ed è stato condannato in via definitiva una volta. Nel 2013, infatti, la Corte di Cassazione lo ha condannato per frode fiscale a quattro anni di carceree all’interdizione ai pubblici uffici (che è stata valida per due anni)...

    Berlusconi annunciò la sua famosa prima “discesa in campo” da imprenditore (nei campi dello sport, l’edilizia, l’editoria e le telecomunicazioni) a politico nell’inverno del 1993. Alle successive elezioni del 1994 la sua Forza Italia vinse guidando una coalizione di centrodestra. Il suo era un governo rivoluzionario per i tempi, vista l’inedita com...

    Dopo aver ricucito con la Lega, Berlusconi e la sua Forza Italia tornarono al governo nel 2001, in quello che, fino al 2006 (con un rimpasto in mezzo), è stato il governo più longevo della storia d’Italia. Tanti gli interventi legislativi fatti: dall’abolizione dell’imposta sulle successioni e donazioni (poi re-introdotta dal governo Prodi), alla l...

    Non è andata altrettanto bene dal punto di vista della tenuta economica del Paese per l’ultimo governo guidato da Berlusconi, dal 2008 al 2011, durante i quali Forza Italia si tramutò nel Popolo delle Libertà. In questo periodo fecero discutere:la riforma Gelmini sulla scuola (che portò a manifestazioni di protesta molto forti in tutto il Paese); i...

    Durante l’esecutivo guidato da Mario Monti, il Popolo delle libertà si è opposta all’introduzione di una tassa patrimoniale per aiutare i conti pubblici, bloccando la riforma, ma ha votato la legge Fornero per alzare fino a 67 anni l’età pensionabile e dare alle imprese la facoltà di licenziare per “motivi economici”. Alla fine del 2012, poco prima...

    Forza Italia è poi tornata al governo otto anni dopo, nell’attuale compagine guidata da Mario Draghi. Durante questa esperienza il partito è sembratoaffine alla linea politica del presidente del Consiglio, supportandolo in modo deciso soprattutto nella politica europea e, dopo il ripensamento di Berlusconi su Vladimir Putin, anche nella politica es...

  2. 12 giu 2024 · Come Berlusconi è diventato Berlusconi, la storia della discesa in campo e l’eredità politica del Cavaliere. Silvio Berlusconi è morto un anno fa, il 12 giugno del 2023, all’età di 86 anni ...

  3. Il Polo delle Libertà (PdL) è stata una coalizione elettorale di centro-destra presentatasi in occasione delle elezioni politiche in Italia del 1994.

  4. The People of Freedom (Italian: Il Popolo della Libertà, PdL) was a centre-right political party in Italy. The PdL launched by Silvio Berlusconi as an electoral list, including Forza Italia and National Alliance, on 27 February for the 2008 Italian general election.

  5. Sono passate alcune settimane dalle dimissioni di Silvio Berlusconi da presidente del Consiglio. Lo incontriamo alla vigilia delle feste natalizie per parlare della situazione politica italiana ed europea, della sua vita personale e dei suoi progetti come leader del PdL.

  6. Popolo della libertà (PDL) Partito politico costituito nel marzo 2009 e formato dalla confluenza dei due maggiori partiti del centrodestra, Forza Italia e Alleanza nazionale, e di altri gruppi minori del medesimo schieramento.

  1. Ricerche correlate a "pdl berlusconi"

    pdl sito ufficiale
    lega nord
    ansa
  1. Le persone cercano anche