Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia dell'Argentina. Voce principale: Argentina. L'inizio della preistoria nell'attuale territorio della Repubblica Argentina si verifica con i primi insediamenti umani nell'estremo sud della Patagonia, circa 13 000 anni fa.

  2. Argentina, storia della. Francesco Tuccari. Dittatura, populismo e democrazia. Abitati originariamente dalle popolazioni indigene delle Americhe, i territori che formano l'odierna Argentina furono raggiunti dagli Spagnoli nel 1516.

  3. La storia scritta di ciò che oggi è l'Argentina inizia con l'arrivo dei cronisti spagnoli nella spedizione di Juan Díaz de Solís nel 1516 al Río de la Plata, fatto che segna l'inizio della dominazione spagnola nella regione.

  4. 30 nov 2017 · Un riassunto della storia dell’Argentina, dalla sua origine precolombiana alla sua indipendenza, passando per le dittature e le crisi economiche. Scopri come il nome Argentina deriva dall’argento e quali sono i principali fatti storici di questo paese.

  5. www.infoargentina.net › Argentina-StoriaLa Storia dell'Argentina

    Il nome "Argentina" deriva dal latino argentum (argento). Quando i primi conquistadores spagnoli scoprirono il Río de la Plata, chiamarono il suo estuario Mar Dulce ('Mare Dolce'). Le popolazioni indigene offrirono doni in argento ai sopravissuti di un naufragio guidati da Juan Díaz de Solís.

  6. Un articolo che ripercorre la storia dell'Argentina dal XVI al XX secolo, dalle esplorazioni europee alla dittatura militare. Scopri i principali eventi, personaggi e fatti che hanno segnato il paese sudamericano.

  7. Nel 1853 viene proclamata la nuova Carta Costituzionale che istituisce in Argentina una confederazione di stati , alla quale Buenos Aires non aderì che nel 1862. Anno 1877 Iniziano le esportazioni e l'immigrazione . L'Argentina inizia ad esportare le sue produzioni agricole in Europa.