Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.m.wikipedia.org › wiki › Meles_melesMeles meles - Wikipedia

    Il tasso è un tipico abitante delle aree boschive ben mature e con ricco sottobosco come querceti e boschi misti a latifoglie: si adatta tranquillamente alle zone cespugliose, ai pascoli e lo si trova anche nella macchia mediterranea e nelle aree montuose fino a 2000 m di quota nell'Arco Alpino e fino a 2500 m nel Caucaso, a ...

  2. 28 dic 2018 · Esperta e appassionata di yoga, ama la lettura e lunghe passeggiate nella natura con i suoi cani. Scoprite tutto sul tasso, dal suo aspetto simile a quello di un orso in miniatura alle sue particolari abitudini, come quella di costruire complesse.

  3. 1 giu 2018 · Tra tutti i mustelidi (come lontre, donnole, visoni e furetti), questo mammifero carnivoro è quello di maggiori dimensioni. Possiede un muso allungato e generalmente una testa di colore bianco e nero. In questo articolo vi accompagneremo alla scoperta del tasso e vi mostreremo tutto ciò che bisogna sapere su di lui.

  4. 24 dic 2021 · Il tasso è una pianta ornamentale sempreverde facile da coltivare e dalla fama controversa. Da un lato è conosciuto come albero della morte per la sua forte tossicità, ma è anche una pianta della vita per le sue notevoli proprietà antitumorali. Scopriamo insieme qualcosa di più a proposito.

  5. 3 giorni fa · Biografia e pensiero di Torquato Tasso, poeta e scrittore del Rinascimento, autore di poesie e della "Gerusalemme liberata" dove si raccontano le guerre tra cristiani e musulmani durante la prima...

  6. 3 apr 2020 · Il tasso è un animale onnivoro che si nutre di radici e bacche, nonché di lombrichi e insetti. La dieta varia a seconda delle specie di tasso e dove vive. A volte mangiano frutta marcia e diventano intossicati dall’alcool che producono.

  7. 8 nov 2022 · Il tasso, nome scientifico Taxus baccata, è un albero appartenente alla famiglia delle Taxaceae. È famoso per essere tra le specie arboree più longeve in assoluto e anche tra le più velenose, tanto da essere conosciuto con l’infelice appellativo di albero della morte.

  8. 3 dic 2023 · Il tasso, scientificamente noto come Taxus baccata, è un’affascinante pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle conifere, caratterizzata da una longevità straordinaria.

  9. Il tasso è un tipico abitante delle aree boschive ben mature e con ricco sottobosco come querceti e boschi misti a latifoglie: si adatta tranquillamente alle zone cespugliose, ai pascoli e lo si trova anche nella macchia mediterranea e nelle aree montuose fino a 2000 m di quota nell'Arco Alpino e fino a 2500 m nel Caucaso, a condizione di ...

  10. tasso - undefined

  1. Le persone cercano anche