Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La new age è un genere musicale, nato in California negli anni ottanta, che si ispira all'omonima corrente di pensiero. Il termine è giunto a definire un insieme di musiche molto eterogeneo che comprendono, oltre alle composizioni in genere acustiche dei primi new ager californiani, espressioni di jazz , folk , rock ed elettroniche ...

  2. La new age è un genere musicale, nato in California negli anni ottanta, che si ispira all'omonima corrente di pensiero. Il termine è giunto a definire un insieme di musiche molto eterogeneo che comprendono, oltre alle composizioni in genere acustiche dei primi new ager californiani, espressioni di jazz, folk, rock ed elettroniche meditative e ...

  3. www.treccani.it › enciclopedia › new-age_(Enciclopedia-deiNew age - Enciclopedia - Treccani

    In senso stretto si parla di new age music con riferimento a un genere nato già negli anni Sessanta come corollario sonoro del movimento, grazie ad alcuni musicisti di provenienza jazzistica (Paul Winter, Paul Horn).

  4. 20 mag 2024 · Musica New Age: Cos' e Come Si Ottiene? La musica New Age un genere che ha conquistato gli ascoltatori con i suoi paesaggi sonori eterei e tranquilli. In questo articolo analizziamo l'essenza del genere musicale New Age, le sue radici storiche e le sue caratteristiche.

  5. 15 lug 2023 · La musica New Age ha le sue radici nella musica ambientale e sperimentale degli anni ’60 e ’70. Fu negli anni ’80 che il termine “New Age” venne utilizzato per descrivere un genere di musica che combinava elementi della musica classica, della musica etnica e della musica elettronica.

  6. La musica new age è anche il genere musicale più "super partes" che esista. I gradi di parentela con la musica classica, il rock, il folk e il jazz sono innumerevoli, ma la musica new age non appartiene a nessuna di queste in maniera ovvia.

  7. Musica New Age: La naturale assenza di ritmo. Presentiamo un concetto di musica orizzontale: il genere New Age. Siamo nel genere alternativo, sopra le righe e anche di nicchia, ma l’assenza di ritmo e il carattere meditativo stanno spopolando in Italia e anche nel mondo.