Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GermaniaGermania - Wikipedia

    La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland ascolta ⓘ, [ˈbʊndəsrepʊˌbliːk ˈdɔɪ̯ʧˌlant]), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con ...

  2. La Germania, situata nel cuore d’Europa, è una delle nazioni più interessanti in assoluto da visitare. Mix unico di arte, storia contemporanea, cultura e natura, è un paese molto aperto al turismo e semplicissimo da girare, e che nasconde al suo interno una serie di gemme più o meno note.

  3. La Germania è uno Stato europeo situato nell’Europa centrale che confina a nord con il mare del Nord, la Danimarca e il mar Baltico, ad est con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con la ...

    • (3)
    • Cinema Tedesco
    • Musica Tedesca
    • Tedeschi Celebri
    • Giornali Tedeschi
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    All’inizio del secolo il cinema tedesco è decisamnte ispirato dall’espressionismo e Il gabinetto del dottor Caligari (1919) ne è il simbolo. Il cinema spettacolare di Madame Dubarry (1919) e Anna Bolena (1920) fanno il successo e la fama di Ernst Lubitsch. Nel 1922 Nosferatu di Friedrich Murnau è un esempio di sinfonia dell’orrore. Il ritorno alla ...

    Nel XVII secolo l’arte musicale tedesca è espressa dall’organista Dietrich Buxtehude, da Johann Pachelbel e da Johann Kuhnau. Nel periodo illuminista nasce a Eisenach, in Turingia, Johann Sebastian Bach, famoso anche per le nuove forme e variazioni di scrittura espresse nell’Arte della fuga. Nello stesso periodo il compositore più apprezzato è Geor...

    Johann Sebastian Bach

    Johann Sebastian Bach è stato un compositore e organista del periodo barocco. Nasce a Eisenach, ma ottiene il ruolo di organista di corte e maestro di concerto presso la corte ducale a Weimar, dove ha anche la possibilità di comporre musica per organo e suonare con altri importanti strumentisti della corte. Quando si trasferisce a Lipsia scrive la sua più grande opera: la Passione secondo Matteo. Le sue opere sono ricordate per la loro intellettualità, oltre che per la loro bellezza artistica...

    Ludwig van Beethoven

    Il compositore e pianista tedesco Ludwig van Beethoven è stato l’ultimo grande rappresentante del classicismo viennese e il precursore del romanticismo musicale. La sua vita è stata segnata dal dramma della sordità, ma le sue opere lo hanno reso una delle personalità più significative nella storia della musica e hanno influenzato tutta la musica occidentale per buona parte del XIX secolo. Oggi la sua casa natale di Bonn, detta Beethoven-Haus, è un museo a lui dedicato.

    Bertolt Brecht

    Il drammaturgo, poeta e romanziere Bertolt Brecht è nato ad Augusta ma ben presto, per le sue ideologie marxiste e la sua ostinata avversità al nazismo è costretto nel 1933 a recarsi negli Stati Uniti. Accusato di avere idee comuniste, è costretto a tornare in Europa e in Germania dell’Est. La sua popolarità si deve alla realizzazione de “L’opera da tre soldi” e alla creazione della compagnia teatrale “Berliner Ensemble”.

    Bild-Zeitung

    Il quotidiano più letto della Germania con oltre tre milioni di copie al giorno. Per maggiori informazioni: Versione Online

    Die Süddeutsche Zeitung

    Il Süddeutsche Zeitung viene stampato a Monaco di Baviera dal 1945 ed è uno dei più importanti quotidiani tedeschi. I suoi numerosi lettori sono politicamente vicini alle posizini di sinistra. Per maggiori informazioni: Versione Online

    Frankfurter Allgemeine

    Il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ) è nato nel 1949, è pubblicato a Francoforte sul Meno ed è un giornale di centro-destra. L’edizione domenicale si chiama Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung. Per maggiori informazioni: Versione Online

    Un sito web che offre informazioni utili sulla Germania, con una sezione dedicata alla sua arte, cultura, tradizioni e storia. Scopri le origini, le influenze e le correnti artistiche tedesche, dalla cattedrale romanica al Bauhaus, dalla letteratura medievale al teatro moderno.

  4. Un sito web dedicato al turismo in Germania, con informazioni su 16 regioni, città, paesaggi, strade a tema e altre attrazioni. Scopri la geografia, la storia, la cultura e le tradizioni di questo paese europeo.

    • Germania1
    • Germania2
    • Germania3
    • Germania4
    • Germania5
  5. www.wikiwand.com › it › GermaniaGermania - Wikiwand

    La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. È una repubblica parlamentare federale di sedici Stati (Bundesländer) con capitale, nonché maggiore città per numero di abitanti, Berlino.

  6. Una guida completa per scoprire la Germania, una nazione ricca di storia, cultura e natura. Trova le città principali, i luoghi da vedere, i periodi migliori e le regioni turistiche da esplorare.

  1. Le persone cercano anche