Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: Gubbio, Italia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

  3. Book the Perfect Vacation Rental in Gubbio with up to 75% Discount! Best Gubbio Vacation Rentals from Your Favourite Sites. Find Your Dream Vacation Home Now!

  4. Top 10 Best Gubbio Hotels (2023). Most Beautiful 5 Star Luxury Hotels. Lowest Rates. Fast & Simple. 24/7 Support. Free Cancellation.

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › GubbioGubbio - Wikipedia

    Gubbio è un comune italiano di 30 394 abitanti della provincia di Perugia in Umbria.

  2. 27 giu 2022 · Scopri Gubbio e cosa vedere tra centro storico, palazzo ducale e Basilica di Sant'Ubaldo. Scopri nuove mete tra i borghi italiani.

  3. L’antica città di Gubbio, Ikuvium o Iguvium, fondata dagli Umbri ai piedi del Monte Ingino, fu tra i centri più importanti dell’Umbria antica che, nella ripartizione di Augusto del I sec a C., era limitata ad ovest dal Tevere ed estesa ad est fino all’Adriatico.

    • Gubbio, Italia1
    • Gubbio, Italia2
    • Gubbio, Italia3
    • Gubbio, Italia4
    • Gubbio, Italia5
    • Chiesa di San Giovanni. Inizio soft mi verrebbe da dire, dal piano terra, in attesa di scoprire gli altri due (ma sarebbe forse più corretto dire tre) livelli.
    • Fontana dei Matti. Prossima tappa la Fontana dei Matti, che poi è anche uno dei simboli di Gubbio intesa come città dei matti. Ma perché si chiama così?
    • Passeggiata lungo la Ripa e Parco Ranghiasci. Prosegui ora avanti in direzione della Ripa, la strada che collega la zona Santa Croce con la parte alta della città, dove ti attendono il Palazzo Ducale e il Duomo (ma non solo).
    • Il Duomo e i suoi orti. All’uscita del Parco Ranghiasci la strada sale ripida verso Palazzo Ducale e il Duomo in stile gotico intitolato ai Santi Mariano e Giacomo.
    • Chiesa di San Francesco. Il punto di partenza di questo mio itinerario a Gubbio in un giorno parte dalla chiesa di San Francesco. Non è un luogo centralissimo e nemmeno uno dei luoghi di punta della città, ma si trova appena dopo porta degli Ortacci, vicina ai parcheggi.
    • Loggia dei Tiratori. Dall’altra parte di piazza Quaranta Martiri si trova la Loggia dei Tiratori. E’ quell’edificio con due porticati sovrapposti. Originariamente era adibito ad ospedale e si chiamava Ospedale di Santa Maria, perchè eretto dalla stessa confraternita ed era delimitato dalla chiesa di Santa Maria dei Laici.
    • La chiesa di San Giovanni. Tra le tante chiese da vedere a Gubbio c’è la chiesa di San Giovanni Battista. Il periodo di costruzione risale tra il il XIII e il XIV secolo, dove sorgeva il Duomo di San Mariano e presenta una facciata esterna in stile gotico mentre il campanile è in stile romanico.
    • Piazza Grande, Palazzo dei Consoli e Palazzo Pretorio. Lasciatici alle spalle le prime due chiese e la Loggia, iniziamo ad entrare nel cuore della nostra visita a Gubbio in un giorno.
  4. Gubbio, borgo di grande fama e uno dei più belli dellUmbria, custodisce pregevoli monumenti e un patrimonio storico e culturale di grande rilevanza. Scopriamo i luoghi più suggestivi di questo mirabile centro umbro.

  5. Nel cuore dell’Umbria, tra le verdi colline e l’aria pura, sorge Gubbio, una delle città medievali più affascinanti d’Italia. Con le sue stradine acciottolate, i palazzi storici e l’atmosfera magica, Gubbio offre un viaggio indietro nel tempo, dove storia e leggenda si intrecciano perfettamente.

  1. Annunci

    relativi a: Gubbio, Italia
  2. Recensioni più recenti, prezzi bassi. Vedi i prezzi e le offerte hotel. Hotel per tutte le tasche. Confronta prezzi e offerte su Tripadvisor.

    Una comunità attivissima di viaggiatori - Repubblica

    Hotel - Da 64,00 €/notte - View more items