Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Palazzo di Alessandro (in russo Александровский дворец?) è una reggia a Carskoe Selo, vicino a San Pietroburgo. È principalmente conosciuto per essere stato la residenza preferita dell'ultimo zar, Nicola II (1894-1917), e della sua famiglia.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Carskoe_SeloCarskoe Selo - Wikipedia

    Carskoe Selo è un complesso di residenze della famiglia imperiale russa che si trova a 26 chilometri a sud di San Pietroburgo. La reggia, composta da numerosi palazzi fra cui il Palazzo di Caterina, il Palazzo di Alessandro e altri, fa parte della cittadina di Puškin. Nel XVII secolo, Carskoe Selo apparteneva a un nobile svedese. Il suo nome ...

  3. Era la dimora comune dell’ultima famiglia imperiale russa. Situato nella città di Tsarskoe Selo, il palazzo è uno dei numerosi grandi palazzi imperiali situati nei sobborghi dell’ex capitale della Russia, San Pietroburgo, nella parte nord-occidentale della Russia.

  4. 30 ott 2021 · Situato poco fuori San Pietroburgo, il Palazzo di Alessandro fu la residenza preferita dell'ultima famiglia imperiale. Ecco le info per visitarlo.

    • Vittoria Meloni
    • Managing Editor Elle.It
    • vittoria.meloni@hearst.ch
    • Palazzo di Alessandro, Russia1
    • Palazzo di Alessandro, Russia2
    • Palazzo di Alessandro, Russia3
    • Palazzo di Alessandro, Russia4
    • Palazzo di Alessandro, Russia5
  5. La colonna di Alessandro (in russo: Александровская колонна; detta anche colonna Alessandrina) è un celebre monumento di San Pietroburgo che si erge al centro della piazza del Palazzo, di fronte al palazzo d'Inverno.

  6. Il Palazzo di Alessandro è una reggia a Carskoe Selo, vicino a San Pietroburgo. È principalmente conosciuto per essere stato la residenza preferita dell'ultimo zar, Nicola II , e della sua famiglia. Si trova nel Parco di Alessandro, non molto distante dal più grande Palazzo di Caterina.

  7. 6 mag 2022 · Tsarskoe Selo fu occupato dalle truppe tedesche durante la Seconda guerra mondiale. Le residenze zariste furono distrutte e le sale dei palazzi usate come quartieri generali militari. E proprio...