Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ʿAbd Allāh Yūsuf al-ʿAzzām (Jenin, 14 novembre 1941 – Peshāwar, 24 novembre 1989) è stato un attivista palestinese. È il pensatore "fondamentalista" cui si ispirarono tanto il saudita Osama Bin Laden quanto l'egiziano Ayman al-Ẓawāhirī.

  2. 24 feb 2021 · Abdullah Yusuf Azzam, o Abd Allāh al-ʿAzzām, nasce in un giorno imprecisato del 1941 a Silat al-Harithiya, un piccolo villaggio a otto chilometri da Jenin, in quella che oggi è la Cisgiordania e che all’epoca era il mandato britannico di Palestina.

    • Emanuel Pietrobon
  3. ʿAbd Allāh Yūsuf al-ʿAzzām ( Jenin, 14 novembre 1941 – Peshāwar, 24 novembre 1989) è stato un attivista palestinese. È il pensatore "fondamentalista" cui si ispirarono tanto il saudita Osama Bin Laden quanto l' egiziano Ayman al-Ẓawāhirī.

  4. Queste visioni fondamentaliste sono state create negli anni ’70 ma trasmesse da personaggi come ʿAbd Allāh Yūsuf al-ʿAzzām. Quest’ultimo è una figura importante del jihadismo. Dopo essere stato padre spirituale di Osama Bin Laden e teorico della guerriglia afghana contro i sovietici ha contribuito a creare la mentalità jihadista.

  5. Il jihād offensivo è il jihād finalizzato all'espansione dell'Islam. Promosso da alcuni musulmani, come ʿAbd Allāh Yūsuf al-ʿAzzām e Sayyid Qutb, il jihād offensivo implica il combattimento armato e non la lotta condotta sul terreno spirituale.

  6. 19 feb 2018 · Movimento islamista paramilitare con obiettivo terroristico Al Qaida fu guidata, fino alla sua morte, avvenuta del 2011, dal miliardario saudita Osāma bin Lāden che si avvaleva della guida ideologica di Ayman al-Zawāhirī.

  7. ʿAbd al-ʿAzīz ibn ʿAbd Allāh ibn Bāz (in arabo عبد العزيز بن عبد الله بن باز ‎?; Riyad, 21 novembre 1910 – La Mecca, 13 maggio 1999) è stato un teologo saudita, considerato fra i maggiori eruditi musulmani del XX secolo. Gran Mufti dell'Arabia Saudita dal 1993 fino alla sua morte nel 1999.