Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › 18481848 - Wikipedia

    15 marzo – Budapest: rivoluzione antiasburgica in Ungheria, guidata da Kossuth e Petőfi. 15 marzo – Berlino: rivoluzione (poi fallita) nella Confederazione germanica, che porta alla concessione della costituzione e del suffragio universale maschile.

  2. La primavera dei popoli, conosciuta anche come rivoluzione del 1848 o moti del 1848, fu un'ondata di moti rivoluzionari avvenuti nella metà del XIX secolo contro i regimi assolutisti di tutta Europa, raccogliendo l'eredità dei moti del 1820-21 e del 1830-31.

  3. La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l' Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana. Il conflitto fu preceduto dallo scoppio della rivoluzione siciliana del 1848 contro i Borbone.

  4. en.wikipedia.org › wiki › 18481848 - Wikipedia

    1848 ( MDCCCXLVIII) was a leap year starting on Saturday of the Gregorian calendar and a leap year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1848th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 848th year of the 2nd millennium, the 48th year of the 19th century, and the 9th year of the 1840s decade.

  5. Il 1848 segna una data fondamentale del Risorgimento Italiano: molte rivolte scoppiano negli stati della Penisola, viene combattura la Prima Guerra d’Indipendenza, tutto lo Stivale – si potrebbe pensare – si mobilita per la lotta per la libertà... o no?

  6. rivoluzioni del 1848. Insieme di moti rivoluzionari scoppiati in Europa tra il gennaio del 1848 e la primavera del 1849. Dopo i , si trattò della seconda grande risposta delle forze democratiche, liberali e rivoluzionarie alla politica della Restaurazione; in tale ondata, peraltro, alle istanze politiche, di liberazione e indipendenza ...

  7. 3 giorni fa · Storia della primavera dei popoli, i moti rivoluzionari del 1848. Cause e conseguenze, le società segrete, il 1848 in Italia e perchè fallirono i moti liberali