Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La partecipazione dell'Italia alla prima guerra mondiale ebbe inizio il 24 maggio 1915, circa dieci mesi dopo l'avvio del conflitto, durante i quali il paese conobbe grandi mutamenti politici, con la rottura degli equilibri giolittiani e l'affermazione di un quadro politico rivolto a mire espansionistiche, legate al fervore ...

  2. en.wikipedia.org › wiki › 19151915 - Wikipedia

    1915 ( MCMXV) was a common year starting on Friday of the Gregorian calendar and a common year starting on Thursday of the Julian calendar, the 1915th year of the Common Era (CE) and Anno Domini (AD) designations, the 915th year of the 2nd millennium, the 15th year of the 20th century, and the 6th year of the 1910s decade.

  3. it.wikipedia.org › wiki › 19151915 - Wikipedia

    • Musica
    • Eventi
    • Nati
    • Morti
    • Premi Nobel
    • Arti

    Il 28 ottobre, presso la Dresdener Hofkapelle di Berlino, si tiene la prima della Eine Alpensinfonie op. 64 di Richard Strauss, uno dei suoi più celebri poemi sinfonici.

    USA: inizia l'attività del secondo Ku Klux Klan
    Viene fondata la Gray Dort, una azienda automobilistica canadese
    13 gennaio – Italia: terremoto di Avezzano
    14 febbraio: viene fondata il Livorno

    Ci sono circa 1 730 voci su persone nate nel 1915; vedi la pagina Nati nel 1915 per un elenco descrittivo o la categoria Nati nel 1915per un indice alfabetico.

    Ci sono circa 620 voci su persone morte nel 1915; vedi la pagina Morti nel 1915 per un elenco descrittivo o la categoria Morti nel 1915per un indice alfabetico.

    In quest'anno sono stati conferiti i seguenti Premi Nobel: 1. per la Letteratura: Romain Rolland 2. per la Fisica: William Henry Bragg, William Lawrence Bragg 3. per la Chimica: Richard Martin Willstätter

    Viene pubblicata La Metamorfosi di Franz Kafka
    Viene pubblicato La valle della paura di Sir Arthur Conan Doyle
    • 2668 (MMDCLXVIII)
    • 1321 — 1322
    • 1363 — 1364
    • 1915
  4. La folla accalcata attorno al monumento ai Mille di Quarto il 5 maggio 1915, durante l'orazione interventista di Gabriele D'Annunzio. Con l'espressione radioso maggio si intende il periodo subito precedente l'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale, corrispondente al mese di maggio 1915.

  5. Nel biennio 1915-1916 l'Impero ottomano decise di deportare le popolazioni armene del Caucaso, ritenute infide e comunque di sentimenti anti-turchi, in Mesopotamia e Siria: centinaia di migliaia morirono durante le marce per fame, malattia o sfinimento.

  6. Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale ...

  7. Il bombardamento della costa adriatica del 24 maggio 1915 fu un'azione navale effettuata dalla marina imperiale austro-ungarica contro le città e le linee di trasporto della costa adriatica italiana, in risposta alla dichiarazione di guerra dell'Italia lo stesso giorno.