Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alberto III d'Asburgo, anche detto dalla treccia (Vienna, 9 settembre 1349 – Laxenburg, 29 agosto 1395), è stato duca d'Austria dal 1365 fino alla sua morte.

  2. Alberto I d'Asburgo (Rheinfelden, luglio 1255 – Brugg, 1º maggio 1308) è stato duca d'Austria dal 1282 al 1308 e re dei Romani dal 1298 al 1308. È considerato dallo storico Bernd Schneidmüller come uno dei re-conte

  3. Alberto IV d'Asburgo, duca d'Austria, detto il Paziente o mirabilia mundi (Vienna, 19 settembre 1377 – Klosterneuburg, 14 settembre 1404), era figlio e successore di Alberto III d'Asburgo.

  4. 9 ago 2006 · Alberto II d'Asburgo. alla fine del 1298 nella fortezza di Habsburg, 20.7.1358 Vienna. Figlio di Alberto I. (1324) Johanna von Pfirt, figlia del conte Ulrich III. A., detto lo Sciancato, venne inizialmente destinato alla carriera ecclesiastica.

  5. ALBERTO II d'Asburgo, re di Germania, V come duca d'Austria. Otto Brunner. Nato il 10 agosto 1397, morto il 27 ottobre 1439 a Neszmely in Ungheria. Alla morte di suo padre, il duca Alberto IV, egli divenne l'erede del ducato d'Austria (l'odierna bassa e alta Austria).

  6. In questo solco procede Alberto II dAsburgo, che eredita giovanissimo il ducato, su cui comincia a governare dopo essersi liberato dalla litigiosa tutela degli zii, aprendosi la strada verso la corona imperiale con un’accorta combinazione di impegno militare e politica dinastica.

  7. Alberto d'Asburgo ( Vienna, 16 agosto 1397 – Neszmély, 27 ottobre 1439) è stato duca d'Austria col nome di Alberto V (dal 1404 ), Re di Ungheria e di Boemia (dal 1437) e Re di Germania come Alberto II (dal 1438 ).