Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Un fucile a otturatore girevole-scorrevole viene designato in tal modo, perché il sistema di chiusura della culatta avviene tramite un bloccaggio ad "avvitamento". E in generale è più spesso chiamato col termine inglese bolt-action, sia il fucile che il sistema di chiusura. L'azionamento è manuale, tramite una leva con pomello ...

  2. it.wikipedia.org › wiki › FucileFucile - Wikipedia

    Fucile di precisione: fucile ad alto potenziale di calibro comunque inferiore a 12,7mm , solitamente a funzionamento con otturatore girevole-scorrevole o anche semiautomatico, munito di un'ottica di puntamento e (quasi sempre) privo di mire metalliche. È nato per l'uso da parte dei tiratori scelti contro bersagli a distanze medio ...

  3. Il Mannlicher-Schönauer (in greco Όπλον Μάνλιχερ-Σενάουερ) era un fucile austro-ungarico a otturatore girevole-scorrevole e serbatoio rotatorio, realizzato dalla Steyr Mannlicher per l'esercito greco nel 1903 e in seguito impiegato in piccoli numeri dall'esercito austro-ungarico.

  4. I fucili Vetterli combinavano il serbatoio tubulare del Winchester Model 1886 americano con un otturatore girevole-scorrevole dotato di due tenoni posteriori contrapposti. Questo nuovo tipo di otturatore era un miglioramento del più semplice otturatore ad ago adottato nel fucile Dreyse e nello Chassepot .

  5. Un fucile a otturatore girevole-scorrevole viene designato in tal modo, perché il sistema di chiusura della culatta avviene tramite un bloccaggio ad "avvitamento". E in generale è più spesso chiamato col termine inglese bolt-action , sia il fucile che il sistema di chiusura.

  6. Il PGM Hécate II è un fucile di precisione anti-materiale a otturatore girevole-scorrevole, camerato per la cartuccia 12,7 × 99 mm NATO ideato da Gilles Payen, fabbricato e distribuito dall'azienda francese PGM Précision.