Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La musica sperimentale (o, in inglese, experimental music ), è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

  2. Musica sperimentale è quando gli artisti decidono di adottare nuovi approcci e sperimentazioni musicali. The Walkman vi mostra quindi 5 di questi musicisti.

  3. 17 nov 2023 · Preparatevi a esplorare la relazione tra innovazione artistica e progresso tecnologico, la fusione di generi e l'importanza del contesto culturale nella musica sperimentale. Questo viaggio non è solo un'esplorazione musicale, ma è anche un'avventura che ridefinisce ciò che la musica può essere.

  4. 22 nov 2023 · L’eredità della musica sperimentale si riflette nella continua esplorazione del suono nel panorama musicale contemporaneo. Artisti di varie discipline hanno adottato e adattato gli approcci innovativi di Stravinskij e Cage, creando un dialogo ininterrotto tra passato e presente.

  5. La musica sperimentale, è una tradizione compositiva, nata attorno al XX secolo, le cui partiture prevedono risultati imprevedibili. Il termine fu coniato dal musicista John Cage nel 1955, che ne fu anche uno dei massimi e più influenti esponenti.

  6. La musica sperimentale è un genere unico che spesso sfida le convenzioni tradizionali della melodia e dell'armonia. Gli strumenti utilizzati in questo genere possono variare notevolmente, con l'inclusione di suoni non convenzionali e l'uso del silenzio come elemento compositivo.

  7. 29 ago 2012 · L’Europa: Arnold Schönberg e Anton Von Webern. La Musica d'Avanguardia (chiamata anche contemporanea o sperimentale) è lo sbocco più naturale della musica colta nata nel XIX e nel XX secolo in aperta opposizione alla tradizione romantica europea.