Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Goffredo di Bretagna (23 settembre 1158 – Parigi, 19 agosto 1186) fu duca di Bretagna e conte di Richmond dal 1181 fino alla sua morte.

  2. Goffredo II di Bretagna; Duca di Bretagna Conte di Richmond (jure uxoris) In carica: 1181 – 1186 (in co-regno con la moglie Costanza di Bretagna) Predecessore: Costanza di Bretagna: Successore: Costanza di Bretagna: Nascita: 23 settembre 1158: Morte: Parigi, 19 agosto 1186 (27 anni) Luogo di sepoltura: Cattedrale di Notre-Dame, Parigi ...

  3. Goffrédo II (duca di Bretagna): duca di Bretagna (1158-1186). Terzogenito di Enrico II Plantageneto e di Eleonora d'Aquitania, sposò Costanza, fig...

  4. Goffredo I; Duca di Bretagna; In carica: 992 circa – 1008: Predecessore: Conan I il Torto: Successore: Alano III Rebrit Altri titoli: Conte di Rennes: Nascita: 980: Morte: 20 novembre 1008: Luogo di sepoltura: Abbazia di Mont-Saint-Michel: Padre: Conan I il Torto: Madre: Ermengarda d'Angiò Coniuge: Havoise di Normandia: Figli ...

  5. Dopo il breve regno del duca C onan IV, conte di Richemont (1156-1171), la Bretagna parve definitivamente annessa ai dominî anglo-normanni al tempo del duca G offredo II, figlio di Enrico II. Il figlio di Goffredo II, A rturo I (v.), fu assassinato da suo zio Giovanni Senzaterra il 3 aprile 1202; e poco mancò che quest'avvenimento annullasse ...

  6. Enciclopedia Italiana (1935) PLANTAGENETI (Plantagenets) Reginald Francis Treharne. Dinastia inglese, il cui nome deriva dal nomignolo di Goffredo il Bello, conte d'Angiò, che aveva per stemma un ramo di ginestra (fr. genêt ). L'estensione di questo soprannome personale all'intera famiglia è però esclusivamente moderna.

  7. Enrico II d'Inghilterra. Goffredo (illeg.) Guglielmo (illeg.) Enrico II Plantageneto ( Le Mans, 5 marzo 1133 – Chinon, 6 luglio 1189) è stato duca di Normandia dal 1150, conte d' Angiò e del Maine dal 1151, duca consorte del ducato d'Aquitania, e del ducato di Guascogna dal 1152, e infine re d'Inghilterra dal 19 dicembre 1154 sino alla sua ...