Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ThuriiThurii - Wikipedia

    Thurii (anche Turii, Turi o Thurio; in greco antico: Θούριοι?, Thoúrioi, in latino Thurium), attestata in età romana anche come Copia o Copiae, fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell'antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, nel territorio dell'odierno comune di Corigliano-Rossano oppure, più ...

    • Greci, Romani
    • greco, latino
    • 444 a.C.
  2. en.wikipedia.org › wiki › ThuriiThurii - Wikipedia

    Thurii was founded as a colony of Athens along with exiles from Sybaris in 443 BC. Justin writes that people say that the city of Thurii was built by Philoctetes and his monument is seen there even to his days, as well as the arrows of Hercules which laid up in the temple of Apollo.

  3. THURII (Θουϕία, Θούριον, Thurium e più spesso Θούριοι, Thurii) Colonia della Magna Grecia, fondata subito dopo la metà del V sec. a. C. nella piana fra le estreme pendici del Pollino ed il mare Ionio non lontano da Sibari e forse in parte sulle sue rovine (v. sibari ).

  4. Thurii, ancient Greek city of southern Italy, near the mouth of the Crathis River, in the province of Cosenza. After Sybaris was destroyed by Croton (448 bce), its citizens founded a new Sybaris with Athenian aid; the Athenians subsequently expelled the Sybarites, repopulated the city with.

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  5. TURÎ (Θούριοι, Thurii, Thurium) Giulio Giannelli Colonia greca della Magna Grecia, fondata verso la metà del sec. V a. C., in vicinanza del luogo della distrutta Sibari (v.), alquanto più all'interno di essa, e cioè a circa sei chilometri ad est di Terranova di Sibari.

  6. Grazie al decisivo intervento di Pericle, nel 444/3 a.C. fu fondata la colonia panellenica di Thurii, nel luogo di una sorgente chiamata Thouria, da cui prese il nome, secondo l’indicazione dell’oracolo di Apollo a Delfi.

  7. www.wikiwand.com › it › ThuriiThurii - Wikiwand

    Thurii, attestata in età romana anche come Copia o Copiae, fu una città della Magna Grecia, situata nelle vicinanze dell'antica Sybaris, odierna Sibari in Calabria, nel territorio dell'odierno comune di Corigliano-Rossano oppure, più probabilmente, pressoché sullo stesso sito, sulla costa occidentale del Golfo di Taranto.